Giochi di Carnevale
State organizzando una festa di Carnevale e volete qualche idea per i giochi da proporre durante la festa? Eccone qui alcune che si possono facilemte realizzare in casa, con poca spesa e per bambini di tutte le età. O quasi.

State organizzando una festa di Carnevale e volete qualche idea per i giochi da proporre durante la festa? Eccone qui alcune che si possono facilemte realizzare in casa, con poca spesa e per bambini di tutte le età. O quasi.
Amato dai bambini di tutte le età, presente ormai in quasi tutte le feste di bambini e, a maggior ragione a Carnevale, l’angolo truccabimbi non dovrà mancare durante il vostro ricevimento.
Affidatevi a un truccatore esperto, se ne avete la possibilità per un trucco semiprofessionale. O, altrimenti, fate delle prove su un foglio qualora decideste di cimintervi in prima persona nell’attività.
Se i bambini sono in maschera, il trucco potrà essere in tema con il travestimento. A scelta del bimbo.
IL GIOCO DELLA MASCHERINA
Un gioco molto semplice che può essere considerato una variante del gioco della sedia, versione Carnevale. E che può essere preceduto da un semplice laboratorio creativo.
Procuratevi dei legnetti tipi quelli utilizzati in estate per i ghiaccioli. Perfetti, per esempio, le lime in legno per le unghie. Copritele con un foglio di carta e coloratele. Incollate, poi, su ciascun legnetto una mascherina di carta colorata.
Fate sedere i bambini in cerchio e distribuite a ciascun bambino la mascherina. Tutti dovranno averne una in mano tranne un bimbo che avrà un cappellino di carta decorato con piume e penne.
Fate partire la musica e chiedete ai bimbi di far girare a suon di musica le mascherine. Quando la musica si fermerà il bambino che si ritroverà in mano il cappellino sarà eliminato.
Vince l’ultimo rimasto con la maschera in mano.
INDOVINA CHI?
Per questo gioco dovrete procurarvi delle grosse maschere. Perfette quelle in gomma da infilare che non lasciano intravedere nessun detteglio del viso e dei capelli.
Quindi, dividete i bambini in squadre. Ogni squadra dovrà scegliere un bimbo a cui sarà fatta indossare la maschera e un camicione in modo che anche i vestiti siano coperti. La squadra avversaria dovrà indovinare di chi si tratta facendo al bambino delle domande costruite, però, in modo che questi possa rispondere solo ‘si’ o ‘no’ con la testa. I bambini avranno a disposizione il tempo di una clessidra. Al termine, se non avranno indovinato di chi si tratta, verrà assegnato un punto alla squadra avversaria che dovrà a sua volta procedere a indovinare chi si nasconde sotto la maschera.
DISEGNA IL CLOWN
Su due cartelloni bianchi, disegnate la faccia enorme di un clown. Saranno sufficienti il contorno del viso e le orecchie.
Quindi, procuratevi due nasi rossi, fili di lana, due occhi di plastica di quelli utilizzati per i peluche (si trovano in cartoleria), due papillon, due rossetti rossi.
Dividete i bambini in squadre. Ogni squadra dovrà completare il disegno del clown con il materiale a disposizione procedendo a occhi bendati. Vince chi finisce prima e, a parità di tempo, chi avrà aggiunto i dettagli in modo più verosimile possibile.
Cosa ne pensi