Guida ai film per ragazzi

Se è vero che le passioni più durature nascono da piccoli, una guida al cinema che parla il linguaggio dei ragazzi, con competenza, divertimento, precisione e passione può essere una preziosa alleata nella formazione dello sguardo di futuri spettatori.

Editrice Il Castoro presenta una Guida ai film per ragazzi, compilata da Michele Ravasio, Mattia Mariotti, Francesco Zurlo con Barbata Sorrentini e Orietta Mizzoni, frutto di un intenso lavoro redazionale durato tre anni.

Si tratta di una guida ragionata, ricca di informazioni e curiosità, coloratissima e scritta con un linguaggio adatto ai più piccoli. Uno strumento prezioso per orientarsi nell’universo del cinema per ragazzi.

La Guida passa in rassegna oltre 700 schede di film disponibili sul mercato, reperibili in DVD, tutti regolarmente passati dalle sale cinematografiche. É uno strumento destinato a bambini e ragazzi (da 0 a 14 anni) – per la semplicità di lettura e la grafica -, e a quei genitori che hanno bisogno di orientarsi nelle scelte, agli insegnanti che vogliono creare dei percorsi didattici e a tutti gli operatori che cercano una guida nel mare dei film per ragazzi.

La guida è corredata da oltre 200 fotografie su 520 pagine ed è uno strumento utile per costruire dei veri e propri percorsi tematici all’interno della cinematografia per ragazzi.

In ogni scheda di un film, infatti, oltre ai dati tecnici, sono indicate le principali categorie tematiche di riferimento, il genere e il suggerimento sull’età ideale dello spettatore.

Ogni scheda, inoltre, riporta anche la dicitura: Se ti piace vedi anche con cui si consigliano alcuni titoli che potrebbero essere apprezzati da chi ha amato un determinato film. Si tratta, però, di consigli talvolta anche poco prevedibili, in grado magari di allargare un po’ gli orizzonti pur rimanendo in territori contenutistici e/o formali simili.

Categorie:

Età Scolare
Giochi libri film fumetti

Cosa ne pensi

;