Halloween: di tutto un po'
Tantissimi gli appuntamenti per festeggiare Halloween in modo divertente con tutta la famiglia. Da Nord a Sud eccone alcuni dall'Agenda di Bambinopoli.

Tantissimi gli appuntamenti per festeggiare Halloween in modo divertente con tutta la famiglia. Da Nord a Sud eccone alcuni dall'Agenda di Bambinopoli.
In tutta Italia
Domenica 31 ottobre
Un appuntamento imperdibile per il giorno di Halloween organizzato dalla casa editrice Il Castoro, sulla scia del libro Un fantasma in soffitta (Castoro Edizioni, in 20 librerie in tutta Italia: da Mestre a Milano, da Brescia a Mantova, da Bologna a Macerata, Rimini, Pisa, Pozzuoli, e ancora Bari, Taranto e Catania i bimbi (e tutti gli appassionati del genere) sono invitati in libreria per una lettura all’insegna del brivido, alla scoperta di storie di fantasmi e vecchie case infestate da spiriti e antichi segreti.
Non si tratta, però, solo di un laboratorio di ascolto. I partecipanti, infatti, verranno coinvolti in un divertente laboratorio creativo nel corso del quale tutti dovranno contribuire alla stesura della storia che via via viene narrata. A ogni “piccolo creativo” sarà consegnato un prezioso libretto in cui scrivere o disegnare la storia che sarà inventata, schede gioco e quiz da risolvere. Insomma, nessuno potrà starsene tranquillo sulla sedia… E al termine, in omaggio poster, dolcetti (… e naturalmente scherzetti!). Il laboratorio è adatto a bambini da 7 anni in su.
Castello di Avio – Sabbionara d’Avio (TN)
Domenica 31 ottobre
Domenica 31 ottobre, dalle ore 13.30 alle 17.30, si svolgerà nel misterioso Castello di Avio a Sabbionara d’Avio (TN) Un pomeriggio da brivido, uno speciale appuntamento per tutti i piccoli visitatori che potranno trascorrere un pomeriggio tra imprevisti e misteriose presenze che animeranno il percorso di visita lungo i sentieri del maniero. Tutti i bimbi potranno scaldarsi con caldarroste, mentre ai più grandi saranno offerti ottimi vini locali. Per informazioni: www.fondoambiente.it
Comacchio (FE)
30 e 31 ottobre
Due giorni di festa a Comacchio (FE) aspettando Halloween. Tra streghe, fantasmi e tanti spettacoli, la piccola Venezia, per il settimo anno consecutivo, diventa città dell’orrore e propone a cittadini e visitatori mercatini, laboratori per creare maschere su misura, l’angolo di cartomanti e veggenti, sfilate di zombie, fantasmi e perfomance “orrende” per spettatori curiosi di ogni età… Momento clou della manifestazione, la performance del mago Antonio Casanova in programma la sera del 30 ottobre nella piazzetta dei Trepponti.
Pinacoteca comunale di Città di Castello (PG)
Domenica 31 ottobre
Pomeriggio speciale in Pinacoteca comunale a Città di Castello, durante il quale i più piccoli potranno giocare e divertirsi tra misteri e attività di coraggio all’interno delle sale del museo. L’iniziativa conferma la volontà di rendere il museo uno spazio vivo e fruibile da tutti, nel rispetto dei luoghi, non solo da ammirare e osservare, ma da frequentare come ambiente di crescita e di svago.
Tranelli, dolcetti e scherzetti, in un pomeriggio in cui, oltre a laboratori artistici e di realizzazione di maschere e decorazioni, i partecipanti potranno immergersi in un mondo di leggende e misteri, che si concluderà con musica e merenda!
Per bambini dai 7 agli 11 anni.
Parco di Miragica (BA)
Fino al 1° novembre
Tantissime iniziative a Miragica aspettando Halloween. Innanzitutto, a partire dal 9 ottobre, infatti, ogni sabato fino al 1° novembre chiunque si presenti alle casse vestito da strega, mummia o vampiro potrà usufruire di uno sconto di 2€ sul biglietto d’ingresso. Inoltre, sabato 23 ottobre, streghe, mummie e vampiri (con un costume integrale e non solo con un accessorio) entreranno gratis!
Per quanto riguarda l’offerta, ogni weekend, nel Gran Teatro Prenatal, andrà in scena la Danza dei Vampiri e tutto il parco sarà addobbato a tema per l’occasione. Da provare assolutamente, nella Taverna del Gigante, il gustosissimo dessert di Halloween. Per maggiori informazioni: www.miragica.com
Cosa ne pensi