I brucia grassi. Come dimagrire mangiando

Premesso che l’unico modo per dimagrire consiste nel seguire una dieta sana (dove per dieta non si intende esclusivamente una dieta ipocalorica, ma “regime alimentare”) e praticare attività fisica con regolarità, premesso questo, esistono alimenti che, inseriti quotidianamente nel proprio menu, aiutano l’organismo a smaltire e bruciare più facilmente i grassi. Si tratta dei cosiddetti brucia grassi, caratterizzati spesso da proprietà snellenti e depurative, utili soprattutto per rinforzare il fegato che è l’organo più importante preposto all’eliminazione dei grassi in eccesso.

TÈ VERDE
Il tè verde è un vero brucia grassi. Al suo interno, infatti, contiene un potente polifenolo in grado di condizionare il metabolismo accelerando lo smaltimento dei grassi. Perché abbia effetto, però, va consumato in grandi dosi. Alternando i pasti con grandi tazze di tè verde non zuccherato.

CAFFÈ
Un eccessivo consumo di caffè è dannoso per la salute. In gravidanza, allattamento e quando si hanno problemi di cuore andrebbe abolito del tutto o, quanto meno, drasticamente diminuito. Inoltre, dire che il caffè faccia dimagrire è falso. Nessuno alimento “fa dimagrire”. Vero, però, che il caffè è in grado di attivare il metabolismo accelerando lo smaltimento dei grassi e, di conseguenza, il dimagrimento. Questo, naturalmente, se non si aggiunge zucchero o altri dolcificanti alla tazzina.

ACETO
Poco calorico, l’aceto rappresenta un ottimo condimento, dal momento che dà sapore ai piatti senza aggiungere calorie inutili. Inoltre, alcuni studi affermano che proprio l’aceto sarebbe in grado di accelerare lo smaltimento dei grassi da parte dell’organismo. Sì, quindi, alle insalate, alle verdure e alle carni condite con olio extra vergine di oliva e aceto.

ANANAS
L’ananas, un frutto tropicale che contiene pochissime calorie, deve la sua fama di brucia grassi alla presenza di un enzima proteolitico, la bromelina che facilita la frammentazione della catene delle proteine nello stomaco, facilitando la digestione e rallentando l’assimilazione dei grassi. Inoltre, grazie al suo potere diuretico, combatte la cellulite e aiuta a depurare l’organismo.

POMPELMO
Poco calorico e ricco di fibre, che contribuiscono ad aumentare il senso di sazietà, il pompelmo è utilissimo, mangiato prima dei pasti, a smorzare il senso della fame. Non è un vero e proprio brucia grassi, quindi. Ma un alimento prezioso per controllare la quantità di alimenti inserita nei propri pasti.

CANNELLA
Considerata spezia miracolosa, la cannella controlla i livelli di glicemia consentendo di produrre meno insulina, responsabile, quando in eccesso, di aumento di peso e invecchiamento della pelle.

PEPERONCINO
La capsaicina contenuta nel peperoncino sembra essere in grado di “frenare” l’appetito, smorzando il senso della fame. Dire, quindi, che il peperoncino fa dimagrire è falso. Vero, invece, che aggiunto a un piatto, aiuta a limitarne il consumo.

CURCUMA
La curcuma è considerata una spezia dimagrante. Innanzitutto perché favorisce la regolarità intestinale. In secondo luogo, perché facilita l’assimilazione degli zuccheri. Infine, perché mantiene attivo il metabolismo. Tra le sue proprietà, poi, un effetto depurante e anti-invecchiamento.

Categorie:

Bella sana in forma
Donna

Cosa ne pensi

;