I Family Restaurant più belli del mondo

KUKUMUKU – Vilnius, Lituania
Inaspettatamente, uno dei ristoranti per famiglie più belli del mondo sorge in una città che fino a qualche anno fa era fuori dai grandi circuiti del turismo internazionale e che, negli ultimi tempi, sta diventando sempre più una meta ambita anche per gli Italiani. Nel centro di Vilnius, in Lituania, si trova KUKUMUKU, uno spazio multifunzionale pensato per mangiare, fesgteggiare, trascorrere del tempo, prendere parte a eventi e laboratori creativi… Un ambiente concepito per stimolare la creatività dei bambini, oltre che per accoglierli in un luogo sicuro e alla loro portata. Ecco, dunque, che l’area destinato al pranzo, si integra nell’area gioco, nello spazio relax, negli angoli creativi. I colori sono neutri, giocati sui colori del legno e dei toni pastello. Le possibilità di interazione infinite.
Un luogo in cui fare per forza una capatina, se vi trovate a visitare Vilnius prossimamente.
Per maggiori informazioni consultate la pagina Facebook.

RAINFOREST CAFE’ – Londra, Gran Bretagna
Un locale piuttosto noto a Londra che accoglie gli avventori in un’atmosfera che ricorda in tutto e per tutto l’ambiente delle foreste pluviali. Forse un po’ kitch negli arredi, sicuramente molto caro, non mancherà di piacere ai più piccoli che qui sono senz’altro ben accetti. Seggioloni, menu ad hoc, giochi, pennarelli e tovagliette da colorare sono alcune delle piccole accortezze che le famiglie troveranno. I bimbi potranno, poi, divertirsi a sedersi sugli sgabelli a forma di giraffa o zebra, fotografarsi accanto agli elefanti o passeggiare lungo il ponte di legno. Il menu propone, soprattutto, piatti tipici della cucina anglosassone (hamburger, pollo, carne…), ma sono disponibili anche per menu per chi soffre di allergie o intolleranze.

HELLOKITTY CAFE’ – Seoul, Korea
Non è proprio dietro l’angolo questa caffetteria che si ispira all’icona di Hello Kitty con tanto di gift shop dove acquistare un’infinità di gadget ispirati alla famosa gattina. Il menu è quello tipico delle caffetterie: caffè, cappuccino, latte, tè, dolci… Quasi tutto, però, è declinato in chiave Hello Kitty. Ci sono, quindi, tortine a forma di Hello Kitty, pane con la faccia di Hello Kitty, schiumose bevande in cui abili barman disegnano Hello Kitty…. Un locale decisamente kitch. Ma per la merenda o la colazione, durante una visita nella capitale coreana con i bambini, perché no?

THE KINDERKOOKKAFE’ – Amsterdam, Paesi Bassi
Torniamo in Europa, per l’esattezza ad Amestardam, dove il KinderKookkafé è molto più che un locale per famiglie. Qui non solo i bambini vengono accolti in pompa magna, ma addirittura sono i veri protagonisti dal momento che vengono coinvolti nella preparazione dei piatti e nel servizio. In base all’età, naturalmente, vengono loro assegnati dei compiti che devono portare a termine e che permettono il buon funzionamento del locale.

E in Italia?
Non proprio un locale per famiglie, aperto di recente, segnaliamo il CRAZY CAT CAFE’ a Milano, il primo bar dei gatti della città. Seguendo la scia di tante città del mondo dove i bar e i ristoranti per animali sono la regola e non l’eccezione, questa caffetteria in cui i gatti sono i protagonisti ha una particolarità: tutti i mici presenti sono dei trovatelli, con una triste storia alle spalle e che qui hanno trovato dimora e tantissimi amici. Il locale è sempre pieno, non si può prenotare e spesso occorre fare una lunga fila prima di riuscire a entrare. Ma per i bimbi sarà una gioia avere la possibilità di accarezzare le simpatiche bestiole tra una cioccolata calda e una brioche.

Categorie:

Estero città d'arte
Età Prescolare

Cosa ne pensi

;