I libri per l'anno nuovo

L’INVENZIONE DEL NASO E ALTRE STORIE

Di Claudio Baglioni
Edizioni Kowlaski, 2011
Costo 15€

Cinque storie inedite scritte da Claudio Baglioni (sì, proprio lui, il cantante) per il figlio piccolo e rimaste nel cassetto fino a oggi. Cinque storie scritte per tenere compagnia al figlio mentre il papà era in tournée, lontano da casa. Cinque storie visionarie, divertenti, ironiche costruite sapientemente sui giochi di parole, sui motti, sui detti comuni. Cinque storie messe insieme Paola Massari, moglie del cantautore e madre del di lui figlio Giovanni, e illustrate da Spartaco Ripa, illustratore, storybordista e visualizer.
Adatto a bambini dai 6 anni in su.

IL CELLULARE NEI PASTICCI

Di Arianna Prevedello e Licia Pittarello
Edizioni Messaggero Padova, 2011
Costo14€

Un libro che non è solo un libro. Pagine che non sono solo immagini e parole. Un vero e proprio laboratorio letterario per insegnare ai bambini (e anche ai loro genitori) a utilizzare il cellulare, oggetto tanto desiderato quanto misterioso.
Utilizzabile a casa, a scuola, in gruppo, il libro vuole essere l’occasione per riflettere sull’uso che quotidianamente viene fatto del telefonino in modo da rendere più sana la vita quotidiana con qualche piccolo accorgimento e qualche paletto di confine.
Lo spunto è una storia fantastica ambientata in una pasticceria tra dolcetti e dessert di vario tipo. Il libro tiene conto degli aspetti problematici per la salute e di altre implicazioni relative a un uso smodato del cellulare. Inoltre, è assolutamente interattivo grazie alla presenza di adesivi da attaccare e staccare, illustrazioni, immagini pop-up.
Dai 6 anni in su.

PIETRO E LA BACCHETTA MAGICA – LA BATTERIA

Di Leigh Sauerwein. Musiche di Christian Lété
Edizioni Curci Young, 2011
Costo15€ (libro + cd)

Un libro e un cd per intraprendere un viaggio alla scoperta degli strumenti musicali, per conoscerne la bellezza espressiva e la ricchezza. Qui, la storia di Pietro che grazie alla zia Nora, non proprio amata, si imbatte in una bacchetta magica, è pretestuosa per parlare della batteria, uno degli strumenti musicali più affascinanti e sicuramente tra i più amati dai piccolissimi. Nelle ultime pagine, una breve storia della batteria, dalle origini ai giorni d’oggi con un excursus sui più famosi batteristi di tutti i tempi.
Dagli 8 anni in su.

IMPARO L’INGLESE CON CAT AND MOUSE

Di Stéphane Husar e Loic Méhée
Edizioni Curci Young, 2011
Costo13,90€ (libro + cd)

Tanti titoli per un solo obiettivo: avvicinare i piccolissimi alla lingua inglese in modo divertente e giocoso senza per questo rinunciare alla didattica e all’apprendimento.
Tutti i libri sono corredati da un cd e da un piccolo vocabolario nell’ultima pagina per ripassare quanto appreso nelle pagine precedenti.
Età di lettura dai 3 anni.

IL PIÙ GRANDE FIORE DEL MONDO

Di José Saramago
Edizioni Feltrinelli Kids, 2011
Costo15€ (libro + cd)

Il grande scrittore portoghese, autore di Memoriale dal Convento e Viaggio in Portogallo, si cimenta in una favola per bambini dove la poesia la fa da padrona in un discorso metalettarario che gli consente di raccontare la fiaba partendo dalla sua impossibilità di narrarla. Perché per raccontare una storia destinata ai più piccini è necessario innalzarsi alla loro altezza, parlare la loro lingua, capire le loro incomprensioni. E non tutti sono in grado di farlo.
Età di lettura dai 6 anni in su.

Categorie:

Età Prescolare
Giochi libri film riviste

Cosa ne pensi

;