Il sentiero delle fiabe

Giunto alla terza edizione, il concorso letterario Il sentiero delle fiabe è un’iniziativa di educazione al risparmio rivolta ai bambini della scuola primaria.
Negli anni passati erano stati coinvolti nella manifestazione più di 40000 alunni delle scuole primarie della Regione Liguria e delle province di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino, Como, Milano, Pavia, Padova, Venezia e Verona. Più di 300 gli Istituti Scolastici coinvolti e oltre 1000 i racconti realizzati dai bambini, sulla base dei soggetti chiave assegnati.

Le classi interessate riceveranno in regalo il nuovo libro illustrato e il DVD con il cartone semi animato della Formica Rige, un utile strumento didattico che potrà essere utilizzato sia in ambito scolastico che per una fruizione individuale.
La fiaba, scritta da Carlo A. Martigli, uno fra i più noti autori per ragazzi del panorama italiano, e illustrata dalle tavole di Roberto Lauciello, accompagnerà i piccoli nel mondo della Formica Rige, popolato da personaggi fantastici che raccontano le proprie avventure puntando il dito sull’importanza del risparmio spiegando, in modo semplice e facilmente comprensibili per un target 6 – 10 anni, i principi basilari dell’economia e del lavoro.

Partecipare al concorso è semplicissimo: è sufficiente rispondere al bando di concorso e compilare il modulo presenti sul sito www.carige.it entro e non oltre il 31 ottobre 2009 avendo cura di far pervenire gli elaborati entro il 12 febbraio 2010. Una giuria di esperti esaminerà, quindi, i lavori e a marzo verranno scelti i vincitori.
Tra i premi in lizza, gite scolastiche, buoni spesa, laboratori didattici, libri, materiali e strumenti utili alla scuola. Inoltre, fra i plessi che aderiranno con tutte le classi, verrà estratto, quale premio speciale (uno per ogni regione), un TV LCD 32” con digitale terrestre integrato.

Categorie:

Età Scolare
Scuola

Cosa ne pensi

;