Il senza glutine è servito!

Si terrà a Roma, domenica 25 marzo 2012, presso l’Hotel Radisson Blu (via F. Turati 171), a partire dalle ore 18.00, il Terzo Trofeo di Alta Cucina Glutinfree, nel corso del quale si sfidano piatti, odori, sapori, colori… tutti all’insegna del “no glutine”.
Si tratta di una manifestazione collaudata giunta, ormai, alla terza edizione, che quest’anno presenta una grande novità: le ricette presentate dovranno tutte essere rivolte ai palati dei più piccoli, anche qualora a proporli sia un cuoco di fama internazionale.
Aperta a chef professionisti e non, infatti, la manifestazione di quest’anno vuole essere un aiuto reale per tutti coloro che, avendo figli celiaci, devono districarsi tutti i giorni tra le difficoltà quotidiane di bambini che non possono mangiare quello che mangiano i coetanei: merendine confezionate, pizze, panini….

L’ALTA CUCINA PER I CELIACI

L’idea è che l’evoluzione del cibo per bambini celiaci arrivi anche all’alta cucina, con proposte interessanti e, soprattutto, un’attenzione diversa per questo tipo di problemi.
Promosso e ideato da AIC (Associazione Italiana Celiachia del Lazio ), assieme con FIC Lazio (Associazione Italiana Celiachia del Lazio) , il trofeo vedrà sfidarsi cuochi di fama internazionale e una giuria di tutto rispetto capitanata da un cuoco di grande esperienza qual è Alessandro Circiello, presidente della Federazione Italiana Cuochi Regione Lazio e noto chef televisivo.
Come sempre la gara – che termina con assaggio dei piatti da parte della giuria dei cuochi, della quale quest’anno farà parte anche un gruppo di 5 bambini – lascia il posto in serata alla cena che, a differenza dei piatti in gara, sarà “studiata” anche per i palati adulti.
L’obiettivo della manifestazione si chiarisce meglio ascoltando le parole di Paola Fagioli, presidente AIC Lazio:
Manifestazioni simili servono a far capire a tutti, celiaci e non, che la cucina senza glutine non è né impossibile né particolarmente complessa. Basta conoscerne i principi e i celiaci possono mangiare anche meglio di chi celiaco non è.

La partecipazione al trofeo in qualità di pubblico è libera e gratuita. Segue cena su prenotazione al costo di 30€.
Per iscriversi alla gara i cuochi, professionisti e non, devono scrivere entro il 5 marzo a: sabrinapulciniATlibero.it.
Per partecipare in qualità di spettatori e per la cena è obbligatoria la prenotazione telefonando al numero 393-9287633 o scrivendo a reisetipps.reservationATvirgilio.it

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;