In forma dopo il parto
Alimentazione sana ed equilibrata. Esercizi fisici mirati. Capacità di ritagliarsi 10 minuti di tempo per prendersi cura di se stesse. Così si torna in forma dopo il parto.

Alimentazione sana ed equilibrata. Esercizi fisici mirati. Capacità di ritagliarsi 10 minuti di tempo per prendersi cura di se stesse. Così si torna in forma dopo il parto.
Tornare il forma dopo il parto è possibile senza per questo togliere tempo al bimbo appena nato. Non è solo una questione estetica. Una mamma che si piace e che sta bene col suo corpo, è una mamma serena, capace di trasmettere la sua serenità al bambino. I primi mesi dopo la nascita del piccolo, infatti, sono particolarmente delicati per la neomamma che da una parte si vedrà subissata di compiti e responsabilità che non potrà non assolvere, dall’altra dovrà imparare ad accettare i cambiamenti intervenuti nella sua vita imparando, come prima cosa, ad accettare se stessa e le trasformazioni che il suo corpo ha subito.
Ecco perché, sin dalle prime settimane dopo il ritorno dall’ospedale, è fondamentale che la donna riesca a ritagliarsi 10 minuti tutti per sé, per rilassarsi e prendersi cura di se stessa.
Una dieta sana ed equilibrata
Se durante la gravidanza l’alimentazione è stata corretta, diversificata, sana, la neomamma non tarderà a tornare al suo peso forma e già dopo un anno dal parto avrà perso i chili di troppo acquisiti durante la gestazione.
Nel periodo dell’allattamento, però, è sconsigliato sottoporsi a una vera e propria dieta ipocalorica. Soprattutto per le mamme che allattano al seno, infatti, è fondamentale che l’alimentazione sia completa, ricca di tutti i nutrimenti necessari per il proprio sostentamento e per quello del bambino.
Esistono, però, alcune accortezze che sarebbe bene che la neomamma adottasse per ritrovare il prima possibile la sua forma ideale:
Una ginnastica “quotidiana”
Nelle prime settimane dopo il parto, la neomamma non avrà certo il tempo per frequentare una palestra o un centro sportivo. Ciò non significa che non possa fare ginnastica. Semplicemente, si tratterà di una ginnastica diversa legata alla vita di tutti i giorni.
Creme e massaggi
Nonostante i tanti impegni che assillano la neomamma nei primi mesi di vita del bambino, è bene che questa riesca sempre a ritagliarsi almeno 10 minuti di tempo per prendersi cura di se stessa, rilassarsi, recuperare le energie spese nella cura del bebè.
Una buona abitudine (che andrebbe presa anche nel periodo della gravidanza) consiste nell’utilizzare tutti i giorni prodotti specifici per la cura del corpo, dalle creme tonificante antismagliature agli impacchi per i capelli (che dopo il parto risulteranno spenti, opachi, sfibrati e tenderanno a cadere abbondantemente), dalle creme per il viso a quelle per il seno (queste ultime fondamentali per mantenere ben elastica la pelle del seno che tanti cambiamenti subisce durante la gestazione prima e l’allattamento poi).
Inoltre, per chi ne ha la possibilità, consigliati i massaggi rilassanti e tonificanti, un vero e proprio toccasana per il benessere fisico e psichico della donna.
Cosa ne pensi