In Francia alla scoperta dei mercatini di Natale

Altro Paese relativamente vicino, facile da raggiungere in macchina, treno o aereo anche con voli low cost e da quasi tutta Italia, anche la Francia, soprattutto in certe zone, vanta una discreta tradizione per quanto riguarda i mercatini di Natale.
Tra le regioni più interessanti, quindi, per chi ama vagare tra bancarelle e stand colorati e profumati con la testa persa tra mille decorazioni, piccoli oggetti di artigianato locale, squisitezze enogastronomiche, originali idee regalo, manifatture artigianali di vario tipo…., sicuramente l’Alsazia, situata nord-est al confine con la Svizzera e la Germania e di suo un pochino tedesca.
Colmar, graziosissima cittadina che merita una visita a prescindere e che vanta uno dei centri storici medievali meglio conservati con le sue particolarissime case a graticcio, offre nel periodo natalizio il meglio di sé, quando le decorazioni di Natale, considerate vero e proprio arredamento urbano, uniscono il loro fascino al fascino delle illuminazioni notturne della città vecchia. Un gran numero di animazioni contribuiscono a rendere unico il Natale da queste parti: concerti, letture, la cassetta gigante per le lettere a Babbo Natale, una pista di pattinaggio illuminata in place Rapp… Qui, come d’altra parte in tutte le città dell’Alsazia, è anche possibile gustare i bradala, tipici biscotti natalizi della zona.
Strasburgo vanta il più antico mercatino di Natale di tutta la Francia, risalente al 1570: il Chriskindelsmärik. Qui le bancarelle sono specializzate, soprattutto, in decorazioni e prodotti enogastronomici, ma si trova un po’ di tutto. A Strasburgo il Natale inizia già a novembre, quando viene installato l’enorme abete nella piazza Kléber e le vetrine illuminate a festa iniziano a esporre le loro merci.
Anche Mulhouse, dove le bancarelle espongono soprattutto stoffe e tessuti e le famose castagne della zona, e Altkirch, dove per circa un mese la Foresta Incantata s’installa nel cuore della città creando un ambiente emozionante e meraviglioso, meritano una visita.

Parigi, la città romantica, spettacolare in qualunque momento dell’anno, diventa sotto Natale ancora più affascinante e splendente, con le sue strade e piazze addobbate, le luci nella notte fredda, il calore dei mercatini, il fascino delle piste di pattinaggio installate all’Hotel de Ville e sotto la Tour Eiffel
Per quanto riguarda bancarelle e stand, i mercatini di Parigi più famosi e frequentati si trovano a Montmartre, Place Saint Sulpice, Montparnasse, Saint Germaine. Ci sono, poi, gli chalet lungo gli Champs-Elysées, il mercatino di Natale l’Arche de Noël à la Défense, il mercatino di Natale Trocadéro…. Insomma, bancarelle in ogni dove e tutte capace di regalare quel fascino e quel calore tipici del Natale. Da non perdere, infine, per chi si trova da queste parti, una visita al Christmas à Paris, il primo grande magazzino completamente dedicato al Natale dove si trova di tutto un po’ e anche qualcosa in più.

Per chi, invece, volesse unire la passione per il Natale a un viaggio davvero a misura di bambino, da non perdere il mercatino di Natale di Disneyland Paris dove i festeggiamenti iniziano il 9 novembre e finiscono il 7 gennaio. Tra le varie iniziative qui organizzate, la possibilità di incontrare Babbo Natale nel suo chalet e farsi scattare una foto con lui, oppure di assistere a una delle tante parate a tema con tutti i principali protagonisti Disney… Insomma, perché non regalare ai bambini un po’ di magia e regalarsi la possibilità di vivere un weekend da sogno?

Categorie:

Cosa ne pensi

;