In Tirolo per l'Immacolata
Perfetto per il ponte dell'Immacolata, il Tirolo offre alle famiglie servizi ad hoc in grado soddisfare le aspettative di tutti, grandi e piccini.

Perfetto per il ponte dell'Immacolata, il Tirolo offre alle famiglie servizi ad hoc in grado soddisfare le aspettative di tutti, grandi e piccini.
Novembre: tempo di pensare alle vacanze di Natale e al mini-tour per il ponte dell’Immacolata (8 dicembre). Tra le tante mete possibili per chi si sposta con la famiglia, il TIROLO rappresenta sicuramente un luogo ideale per trascorrere alcune giornate di svago e relax con i propri cari. L’offerta turistica, infatti, è decisamente allettante e diversificata e, soprattutto, è in grado di soddisfare le aspettative di tutti, grandi e piccini, con programmi e servizi ad hoc proprio per genitori e bambini.
Ecco nello specifico in cosa consiste.
PERNOTTAMENTO:
NIDI FAMIGLIA TIROLESI
Tiroler Familiennester è l’iniziativa – nata per il mercato tedesco ma estesa anche a quello italiano – rivolta alle famiglie che permette di vivere una vacanza da sogno in un contesto magico con i propri figli. Tantissime le strutture coinvolte in tutto il Paese con programmi di sport e animazione specifici per i più piccini che, per tutto il periodo del loro soggiorno tirolese, saranno affidati a personale esperto preparato pedagogicamente per prendersi cura di loro. Tra le località che offrono questo tipo di servizi segnaliamo Fulpmes nello Stubai, Mayrhofen nella valle Zillertal, Seefeld nell’altopiano dello Seefeld, Sillian nell’Osttirol, tutte specializzate per il mercato italiano.
COSA FARE:
Tantissime le attività cui è possibile dedicarsi: dalla pratica sportiva alle passeggiate in montagna e nei boschi, dallo shopping (famosi in tutta Europa i mercatini dell’Avvento che animano molte delle località tirolesi nei giorni che precedono il Natale) alle visite “culturali”. A questo proposito segnaliamo alcuni piccoli musei particolarmente indicati per i bambini (il Museo delle Fattorie a Kramsach, il Museo delle Campane a Innsbruck, il Museo dei Fabbri a Fulpmes, la Miniera d’argento a Schwaz, i Vecchi Mulini a Kals e Tux…).
Sempre per i più piccoli, degni di una visita gli zoo (lo zoo alpino di Innsbruck, il parco di uccelli rapaci a Telfes nello Stubai, il parco ornitologico a Ebbs, il parco animali alpini a Aurach…) all’interno dei quali i bimbi sono talvolta chiamati a interagire con gli animali, giocando con loro e imparando a conoscerli da vicino.
Per maggiori informazioni sul Tirolo e per conoscere tutti gli appuntamenti e le iniziative organizzate per la stagione invernale 2005-2006, www.tirolo.com.
Cosa ne pensi