In Tirolo per l'Immacolata

Novembre: tempo di pensare alle vacanze di Natale e al mini-tour per il ponte dell’Immacolata (8 dicembre). Tra le tante mete possibili per chi si sposta con la famiglia, il TIROLO rappresenta sicuramente un luogo ideale per trascorrere alcune giornate di svago e relax con i propri cari. L’offerta turistica, infatti, è decisamente allettante e diversificata e, soprattutto, è in grado di soddisfare le aspettative di tutti, grandi e piccini, con programmi e servizi ad hoc proprio per genitori e bambini.
Ecco nello specifico in cosa consiste.

PERNOTTAMENTO:

  1. VACANZE IN FATTORIA
    Sono 470 le fattorie dislocate in tutto il Paese, sia nei grossi centri abitati che in alta montagna, che aderiscono a questa iniziativa. Si tratta, in pratica, di strutture selezionate che offrono servizi ad hoc per le famiglie per vacanze all’insegna della natura. Diversificate le proposte turistiche: dalla possibilità di dedicarsi agli sport invernali (sci, fondo, pattinaggio sul ghiaccio, slittino) a quella di conoscere da vicino la realtà di una struttura agricola con attività ludico-didattiche specifiche per i bimbi. Lo standard è garantito (due, tre o quattro fiori stabiliscono i livelli qualitativi) e numerosi sono i servizi messi a disposizione delle famiglie: parchi gioco per i bambini, piste ciclabili, lettini con sponde, seggioloni, menu ad hoc con prodotti naturali… Chi alloggia in fattoria, poi, potrà vivere da vicino le antiche tradizioni tirolesi legate a determinati periodi dell’anno (Natale, Carnevale, Pasqua…) con specialità gastronomiche e addobbi tipici fatti in casa; nonché partecipare ai programmi delle locali aziende di soggiorno e usufruire delle stesse agevolazioni concesse a chi alloggia in hotel. Ottimo il rapporto qualità/prezzo e vastissimo l’arco di scelta all’interno di tutta la regione. Per richiedere gratuitamente il catalogo, scrivete a uab@lk-tirol.at
  2. KINDER HOTELS
    Sono hotel specifici per famiglie che garantiscono una serie di servizi ad hoc per coloro che trascorrono le vacanze in Tirolo con i più piccoli: si va dalle camere e dai letti pensati appositamente per i bambini alla presenza di sale gioco, dai menu dedicati alla presenza di baby-sitter sempre a disposizione, dai parchi gioco agli zoo in cui conoscere da vicino gli animali presenti… Anche in questo caso, la qualità dei servizi è garantita e i costi contenuti.

NIDI FAMIGLIA TIROLESI
Tiroler Familiennester è l’iniziativa – nata per il mercato tedesco ma estesa anche a quello italiano – rivolta alle famiglie che permette di vivere una vacanza da sogno in un contesto magico con i propri figli. Tantissime le strutture coinvolte in tutto il Paese con programmi di sport e animazione specifici per i più piccini che, per tutto il periodo del loro soggiorno tirolese, saranno affidati a personale esperto preparato pedagogicamente per prendersi cura di loro. Tra le località che offrono questo tipo di servizi segnaliamo Fulpmes nello Stubai, Mayrhofen nella valle Zillertal, Seefeld nell’altopiano dello Seefeld, Sillian nell’Osttirol, tutte specializzate per il mercato italiano.

COSA FARE:
Tantissime le attività cui è possibile dedicarsi: dalla pratica sportiva alle passeggiate in montagna e nei boschi, dallo shopping (famosi in tutta Europa i mercatini dell’Avvento che animano molte delle località tirolesi nei giorni che precedono il Natale) alle visite “culturali”. A questo proposito segnaliamo alcuni piccoli musei particolarmente indicati per i bambini (il Museo delle Fattorie a Kramsach, il Museo delle Campane a Innsbruck, il Museo dei Fabbri a Fulpmes, la Miniera d’argento a Schwaz, i Vecchi Mulini a Kals e Tux…).
Sempre per i più piccoli, degni di una visita gli zoo (lo zoo alpino di Innsbruck, il parco di uccelli rapaci a Telfes nello Stubai, il parco ornitologico a Ebbs, il parco animali alpini a Aurach…) all’interno dei quali i bimbi sono talvolta chiamati a interagire con gli animali, giocando con loro e imparando a conoscerli da vicino.

Per maggiori informazioni sul Tirolo e per conoscere tutti gli appuntamenti e le iniziative organizzate per la stagione invernale 2005-2006, www.tirolo.com.

Categorie:

Consigli proposte

Cosa ne pensi

;