La check list per viaggi brevi

Viaggiare leggeri. Il sogno di tanti che pochi, però, riescono a mettere in pratica. Partire con un bagaglio a mano, una borsa, poche indispensabili cose non è da tutti, soprattutto quando ci si muove con i bambini. Per gli spostamenti brevi, però, i ponti di qualche giorno, i weekend, sarebbe l’ideale, oltre al fatto che se si viaggia in aereo, magari con una compagnia low cost, riuscirsi è quasi un obbligo.
Ecco, dunque, una lista delle cose da portare con sé, lasciando a casa tutto il superfluo.

NELLA VALIGIA DI MAMMA E PAPÁ
Oltre alla biancheria personale, a un cambio completo a testa, ciabatte da doccia ed eventualmente un paio di scarpe di ricambio per ciascuno, non devono mancare:

  • Un sapone da bucato
  • Un beauty in comune così riempito: shampoo, bagnoschiuma, dentifricio, due spazzolini, deodorante, un pettine o spazzola, una cuffia da doccia. Il tutto travasato in confezioni mignon da 100 ml più che sufficienti per pernottamenti di pochi giorni.
  • Un beauty per la mamma con campioncini di crema da giorno e da notte, trucchi personali, una pinzetta, una forbicina, latte struccante, tonico, una decina di dischetti di cotone, assorbenti.
  • Un beauty per il papà con rasoio e schiuma da barba
  • Potrebbe, poi, essere utile un kit da viaggio per il cucito, un ombrello e, a seconda della stagione, un costume e una giacca da pioggia, asciugamani (ne esistono di sottilissimi che ingombrano davvero poco) se non forniti dalla struttura presso la quale si soggiornerà.

    NELLA VALIGIA DEL BAMBINO
    Biancheria personale contando un cambio aggiuntivo soprattutto se il bambino è molto piccolo. Due cambi completi di magliette (rigorosamente in cotone e facili da lavare anche a mano), pantaloni (meglio evitare le gonne in questi casi, poco pratiche) e felpe. Un paio di scarpe per la doccia, un paio di scarpe di ricambio. Inoltre, se non forniti, un asciugamano per la doccia e due piccoli per l’igiene quotidiana. Lo spazzolino da denti ed, eventualmente, qualche libro, fumetto o gioco per intrattenere il bambino.

    NELLA VALIGIA DEL NEONATO

  • Body, pantaloni, magliette e calze in numero sufficiente da coprire i giorni di permanenza più tre.
  • Due tutine da notte per la nanna.
  • Una maglione e una felpa
  • Pannolini per il cambio (non occorre portare con sé tutta la confezione. Ovunque andrete non sarà difficile trovare un posto in cui acquistarli).
  • Pasta per il cambio e bagnolatte per il bagnetto
  • Un asciugamano
  • Soluzione fisologica in flaconi monouso
  • Aspiratore nasale
  • Bavaglini usa e getta
  • Salviettine uidificate
  • Ciuccio e biberon se il bambino li utiizza
  • Con un bebè potrete avere l’esigenza di portare con voi un lettino per la nanna (ve ne sono alcuni che pesano poco più di due chili e si richiudono a cerchio con un ingombro minimo), un seggiolino per la pappa se il bambino è già svezzato (anche in questo caso, perfetti i modelli che si chiudono a borsetta e si attaccano agli schienali delle sedie), una copertina o sacco nanna.

    Categorie:

    Preparativi

    Cosa ne pensi

    ;