La valigia del parto

Terzo trimestre di gravidanza significa, tra le altre cose, preparazione della valigia da portare con sé in ospedale, la valigia del parto.
Si tratta di un momento emozionante e importante per la futura mamma poiché concretamente rappresenta l’imminenza del lieto evento e l’inizio di una nuova vita con il bimbo.
Per la prima volta, infatti, la mamma deve scegliere cosa far indossare al suo bambino, come presentarlo al mondo, in che modo ricordarlo nei suoi primi giorni di vita.
Oltre, quindi, all’aspetto più pratico, la preparazione della valigia del parto assume una forte valenza emozionale.
Ma cosa portare con sé? Cosa non bisogna assolutamente lasciare a casa?

Ogni ospedale ha la sua lista di cosa mettere nella valigia del parto. Noi ne abbiamo contatti 150 per conoscere quelle che sono le esigenze specifiche di ciascuno (qui l’elenco completo).
Vi formiamo, però, alcune indicazioni di massima che, a prescindere dalla struttura, rimangono sempre valide per preparare una valigia del parto ‘standard’.

PER IL NEONATO

  • Body adatti alla stagione (per molti ospedali vanno bene anche magliette e mutandine)
  • Calzine
  • Un cappellino in cotone
  • Bavaglini
  • Una copertina o un lenzuolino per la bella stagione
  • Asciugamano per il bagnetto
  • Un pacco di pannolini
  • Salviette umidificate

PER LA MAMMA

  • Una camicia comoda o una maglietta per il parto
  • Camigia da notte o pigiama per i giorni di degenza
  • Ciabatte
  • Una vestaglia (nella stagione fredda)
  • Asciugamano/accappatoio per la doccia
  • Assorbenti post-parto (i normali assorbenti, generalmente, non vanno bene. In farmacia trovate quelli adatti per il post-parto)
  • Biancheria intima
  • Reggiseno per l’allattamento
  • Kit per l’igiene personale

DOCUMENTI
Ricordate, inoltre, di portare sempre con voi tutta la cartella clinica della gravidanza. Gli ultimi esami del sangue, le ultime ecografie, l’esame cardiaco e il nulla osta del medico per l’epidurale qualora vogliate farla..
Infine, non lasciate a casa un vostro documento di identità e il tesserino sanitario, fondamentale per l’accettazione al Pronto Soccorso.

Altri dettagli e cose che potrebbe essere utile portare con voi (cibo, acqua, snack…), le trovate qui.
Verificate, però, nell’elenco degli ospedali cosa nello specifico richiede quello presso il quale avrete deciso di partorire.

Categorie:

Gravidanza
Parto

Cosa ne pensi

;