Lavoretti autunnali con le foglie

FOGLIE SULL’ALBERO
Su un grande cartellone bianco, aiutate i bambini a disegnare un grande albero con il tronco e tanti rami. Coloratelo e infine, utilizzando le foglie secche, possibilmente di piccolo formato, riempitelo incollandole sui rami stessi. Questa attività può essere proposta anche ai piccolissimi. Non importa se attaccheranno le foglie sul tronco anziché sui rami. Sarà comunque divertente per loro poter creare qualcosa con le loro manine.

UNA GHIRLANDA DI FOGLIE DA APPENDERE
Ecco come realizzare una bellissima ghirlanda da appendere in casa partendo dalle foglie. Insieme ai bimbi, raccogliete le foglie appena cadute, quindi non troppo secche e rovinate, scegliendo quelle ancora intatte e meglio conservate.
Utilizzando la colla vinilica, ricopritele con fogli di giornali precedentemente sagomati sulla foglia stessa. Quindi, usando un righello, fatelo scivolare delicatamente sulla foglia in modo che le venatura appaiano in superficie. Praticate un forellino sulla sommità, colorate, in modo non troppo preciso, con pastelli a cera delle tonalità autunnali e ricoprite il tutto con una colla lucida tipo quelle che si utilizzano per il decoupage.
Infilate un pezzetto di spago nel forellino precedentemente praticato e create un occhiello. Quindi, fatelo passare attraverso un rametto sottile raccolto per terra.
Usate la ghirlanda per decorare una parete, una libreria, una porta….
L’idea originale qui.

LEAVES: ANIMALI CON LE FOGLIE
Ispirandosi al libro Leaves dell’iraniano Mehdi Mo’eeni, si possono coinvolgere i bambini nella raccolta di foglie da utilizzare come elementi strutturali per la realizzazione di simpatici animaletti bidimensionali dal sapore davvero autunnale. Ne pubblichiamo qui qualcuno. Per la serie completa, però, consultate il libro on line.

IMPRONTE DI FOGLIE
Per creare semplicissimi quadretti da appendere, prendete un foglio di carta piuttosto spesso e coloratelo completamente utilizzando i colori spray. Appoggiate, quindi, la foglia al centro del foglio e, senza muoverla, coprite il foglio (e la foglia) con una seconda mano di colore spray (diverso dal primo). Lasciate asciugare, rimuovete la foglia e voilà. La sagoma spiccherà sul foglio con un bell’effetto visivo.
Maggiori informazioni qui.

Categorie:

Età Prescolare
Età Scolare
Weekend sport tempo libero

Cosa ne pensi

;