Le abitudini motorie dei bambini

Bambini e sport. Un binomio che non sempre va d’accordo, spesso anche a causa di una vera e proprio “non cultura sportiva”, sia all’interno della scuola sia in famiglia.

Da tempo, infatti, le più autorevoli associazioni mondiali che si occupano della salute e del benessere della popolazione, denunciano la carenza della pratica di attività motoria in particolare nelle fasce di età più sensibili della formazione dell’individuo.

PERCHÉ LO SPORT È IMPORTANTE

L’abitudine al movimento (ed è peculiare che si parli di abitudine al movimento che è un concetto leggermente ampliato rispetto al semplice fare sport) è considerata la miglior forma di prevenzione a malattie quali l’obesità e la sedentarietà, problematiche definite “del benessere” già in netto sviluppo in alcune aree del mondo. Per attività motoria si intende genericamente qualsiasi attività (anche non sportiva) che porti un individuo a muoversi (per esempio, fare sport ma anche camminare, giocare in spazi ampi…).

Molte organizzazioni si stanno muovendo per proporre attività che limitino l’insorgere di questi malesseri che iniziano anche ad avere un peso economico per le strutture sanitarie che se ne occupano.


CONI E MINISTERO DLL’ISTRUZIONE PER IL MOVIMENTO

Con l’intento di avere un quadro il più possibile fedele alla realtà nasce un progetto di ricerca deputato a conoscere il tempo dedicato al movimento e le attività svolte dai figli con i propri genitori, con persone vicine, con la scuola e con le associazioni sportive.

I risultati della ricerca verranno inviati alle maggiori istituzioni italiane (CONI e Ministero della Pubblica Istruzione) che si occupano al momento di questa problematica e saranno utili da un lato a migliorare le attuali proposte didattiche, dall’altro a concepirne di nuove. Inoltre, potranno essere d’aiuto alle Associazioni Sportive che operano sul territorio per migliorare proposte e servizi offerti.

Ritenendo che il tema trattato sia d’interesse per tutti i genitori (e non solo) viene, quindi, richiesto a chi lo desidera di dedicare alcuni secondi alla compilazione di un breve questionario le cui risposte saranno utili per comprendere quali sono le abitudini motorie dei bambini italiani e l’atteggiamento nei confronti dello sport da parte dei genitori.

Categorie:

Corsi sport lingua
Età Prescolare
Età Scolare

Cosa ne pensi

;