Le ragioni del cuore

Organizzato dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano e rivolto alle scuole primarie di primo e secondo grado, il concorso Le ragioni del cuore punta a sensibilizzare le giovani generazioni su concetti quali rispetto per l’ambiente, conservazione del paesaggio e conoscenza delle bellezze artistiche della realtà che ci circonda.
Numerosi in questo senso i progetti didattici e le proposte che il FAI, che lavora in protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, rivolge alle scuole, nella convinzione che temi quali la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale italiano siano fondamentali nell’educazione e nella formazione di bambini e ragazzi.

IL CONCORSO
Il concorso per la primaria e secondaria di I grado, in partnership con Intesa Sanpaolo, chiede a scolari e studenti di scegliere il proprio luogo più amato, di studiarlo e presentarlo motivandone la scelta, le loro ragioni del cuore, appunto.
Il tutto nello spirito del censimento I Luoghi del Cuore promosso dal FAI negli anni passati, grazie al quale gli italiani hanno potuto votare e portare all’attenzione della collettività i luoghi più cari.
La partecipazione al concorso, pertanto, prevede da parte dei bimbi l’esplorazione, la ricerca e la presentazione dei beni che si trovano nei pressi della scuola di appartenenza con l’obiettivo di educare lo sguardo all’osservazione avvicinando anche i più piccoli al riconoscimento della bellezza, artistica e ambientale, del mondo che li circonda.
A ogni classe, quindi, viene chiesto di scegliere un Luogo di elezione – artistico, paesaggistico, storico, affettivo – motivando, poi, i motivi della scelta attraverso immagini, didascalie, illustrazioni, descrizioni che dovranno confluire, alla fine, in un libro o in una presentazione in Power Point e che dovranno essere sintetizzati attraverso un’immagine e un breve testo che illustrino e spieghino Le ragioni del cuore.
Per gli insegnanti, quindi, la possibilità di portare avanti una ricerca ad ampio respiro (che potrà anche procedere in modo parallelo a quelli che sono i programmi didattici dell’anno in corso) in grado di coinvolgere totalmente gli alunni, dalle prime fase (ricerca, appunto, esplorazione, dibattito sulla scelta) fino alla realizzazione finale (libro o presentazione) con possibilità di esercitarsi concretamente con il computer e le nuove tecnologie.
A tutte le classi che aderiranno al concorso sarà inviato il kit Le ragioni del cuore contenente un manuale guida per l’insegnante, approfondimenti e schede didattiche e un poster da appendere a scuola che illustra in modo chiaro il percorso operativo da compiere.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è completamente gratuita.
Per iscriversi è necessario inviare i propri dati (nome e livello della scuola, indirizzo postale completo di via, codice postale, città e provincia, recapito telefonico, indirizzo e-mail, classe e nominativo dell’insegnante di riferimento) a:

Segreteria Concorso “Le ragioni del cuore” FAI
Viale Coni Zugna 5 – 20144 Milano

Oppure mandare un fax al numero 02-48193631 o una mail a scuola@fondoambiente.it.

È possibile anche iscriversi compilando il modulo presente sul sito internet www.faiscuola.it

Gli elaborati (libro cartaceo o Cd-rom contenente la presentazione in Power Point) dovranno essere inviati in duplice copia entro e non oltre il 31 marzo 2008 alla Segreteria del Concorso.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa, consultare il sito www.faiscuola.it

Categorie:

Età Scolare
Scuola

Cosa ne pensi

;