Libri: novità editoriali
Torniamo a occuparci di libri segnalandovi le ultime novità editoriali. Per bambini di tutte le età.

Torniamo a occuparci di libri segnalandovi le ultime novità editoriali. Per bambini di tutte le età.
IMPARAR LEGGENDO
Italia in rima
Di Chiara Penzo
Edizioni Edicart, 2008
Costo 11€
Una gita immaginaria alla scoperta delle principali città italiane in una specie di viaggio letterario in cui tutto è raccontato in modo divertente attraverso le rime e i disegni. Da Roma a Milano da Bologna sino al arrivare alla magica Torino, passando la misteriosa Palermo o l’allegra Napoli. Grazie a questo libro, i piccoli lettori potranno imparare a conoscere l’Italia senza, però, il peso di una noiosa lezione di geografia.
La costituzione raccontata ai bambini
Di Anna Sarfatti
Edizioni Modadori, 2008
Costo 8€
139 articoli che giocano tra di loro. Si parlano. Si rispondono. 139 articoli che dialogano per spiegare ai piccoli lettori il messaggio contenuto al loro interno. In questo modo si impara la Costituzione, fondamento della nostra democrazia e che, forse, andrebbe insegnata proprio ai più piccoli. Visto che i grandi non sempre la ricordano…
Il mio corpo non è un albergo
Di Nicola Davies
Edizioni Editoriale Scienza, 2008
Costo 14,90€
Il corpo raccontato, però, dal punto di vista dei parassiti che lo abitano. E non solo il corpo umano, ma quello di moltissimi altri essere viventi, tutti assediati da decine di creature estranee che se ne servono fossero come ospiti in affitto. Ecco, dunque, i pidocchi, il verme solitario che si annida nell’intestino umano e può raggiungere anche i 20 metri di lunghezza, i batteri… Un libro per scoprire la varietà della natura e i meccanismi da questa studiati per mettersi al riparo e difendersi.
PURO PIACERE
Diario di una schiappa
Di Jeff Kinney
Edizioni Il Castoro, 2008
Costo 11€
Un vero e proprio fenomeno letterario per ragazzi dai 9 ai 13 anni. Si tratta del diario di bordo (a fumetti) di Greg, bambino davvero normale, scolaro medio, alle prese con i travagli dell’adolescenza e con la gestione del rapporto con i grandi e con i più forti. Ogni giorno, quindi, Greg racconta gli alti e bassi della sua vita familiare e scolastica, alternando scrittura a esilaranti vignette, mettendo sempre in evidenza la “normalità” della sua vita, ma anche la grande capacità di cavarsela sempre, in ogni momento. Un ragazzino come tanti, insomma, che riesce a far breccia nel cuore dei suoi coetanei proprio grazie al suo essere “come gli altri”.
La casa delle vacanze
Di Clive Barker
Edizioni Rizzoli, 2008
Costo 11€
É un pomeriggio di pioggia. Harvey, dieci anni, si sta annoiando in camera sua, quando dalla finestra entra uno strano signore con il viso giallognolo e un largo sorriso fisso. “Qui c’è un ragazzo che ha bisogno di vacanza” dice. Così comincia l’avventura. Harvey arriva nella Casa delle Vacanze, dove tutto è meraviglioso; si gioca, si mangia, non ci si annoia mai. Un luogo perfetto? Forse, per un po’. Poi però viene voglia di andare via, e allora…
Cosa ne pensi