L'igiene del bambino
Sin dai primi anni è importante insegnare la bambino a prendersi della sua igiene personale. Spazzolarsi i denti tutti i giorni, insaponarsi bene, lavarsi le mani prima di mangiare devono diventare un'abitudine costante.

Sin dai primi anni è importante insegnare la bambino a prendersi della sua igiene personale. Spazzolarsi i denti tutti i giorni, insaponarsi bene, lavarsi le mani prima di mangiare devono diventare un'abitudine costante.
L’igiene non deve diventare un’ossessione né deve essere imposta. Ma è importante che il bambino si abitui sin dai primi anni di vita a prendersi cura della sua pulizia personale, se possibile attraverso il gioco e l’emulazione. Trasformando, insomma, i semplici gesti di igiene quotidiana in momento ludico da condividere con parenti, fratelli e amichetti.
Per pigrizia, forma di ribellione, difficoltà a lasciare ciò che stanno facendo, i bambini, si sa, non amano prendersi cura del loro corpo. Igiene è una parola che non conoscono o che fingono di non conoscere e, nonostante adorino sguazzare liberamente nell’acqua senza imposizioni, non ne sono attratti particolarmente quando questa diventa strumento di pulizia personale.
Spetta, quindi, ai genitori in casa e agli educatori a scuola educare i piccoli in questo senso, abituandoli a spazzolarsi i denti tutti i giorni più volte al giorno, infilarsi in una vasca di acqua bollente per eliminare sporcizia e sudore, lavarsi le mani sempre prima di mangiare e, comunque, ogniqualvolta si torni da fuori, pulire le orecchie, insaponare capelli e piedi…
Cosa ne pensi