Lo scaffale della neomamma

ERO UNA BRAVA MAMMA PRIMA DI AVERE FIGLI
Guida pratica per sopravvivere al primo anno di vita del bambino

Di Paola Maraone
Edizione Rizzoli, 2009
Costo 16€

Divertente e veritiero, il libro, scritto sotto forma di guida pratica, racconta il modo (drastico) in cui cambia la vita di una donna dopo la maternità. Dal rapporto di coppia alla propria vita sociale e lavorativa, dal tempo libero alla cura della propria persona, da un momento all’altro l’esistenza della neomamma cambia e il suo mondo prima girava intorno a lei, improvvisamente e in modo sempre più vorticoso, inizia a ruotare intorno al bambino. A nulla valgono i tentativi di informarsi, i piani preconfezionati, i confronti con amiche e parenti. Nessuno può dirsi mai davvero preparato alla nascita di un figlio. Eppure, con qualche stratagemma e una profonda consapevolezza, la maternità può diventare una risorsa e non un ostacola all’affermazione del proprio essere donna.

QUELLO CHE LE MAMME NON DICONO

Di Chiara Santamaria
Edizione Rizzoli, 2010
Costo 16,50€

Chiara ha solo 27 anni quando rimane incinta della sua bambina. Decisamente inattesa, la gravidanza arriva a “scombinare” una quotidianità fatta di amici, aperitivi, lavoro, viaggi improvvisati e tanto, tanto divertimento. Che ne sarà della sua esistenza? Naturalmente, cambierà. Come per tutte. Ma a dispetto di quello che Chiara può pensare, cambierà senza cambiare lei. Che continuerà a mantenere la sua ironia, il suo spirito critico e la voglia di vivere e divertirsi, riuscendo a conciliare l’istinto materno (che prima o poi arriva) con il bisogno di non essere solo “una madre”. Nel libro, Chiara, già autrice del blog Ma che davvero? (che per la cronaca è stata la prima frase esclamata alla vista del test di gravidanza positivo), racconta il suo lento ma progressivo diventare madre. Ma anche i momenti i bui. Quelli che poche mamme raccontano e che, però, molte vivono. Quelle in cui ti domandi ma chi me lo ha fatto fare?. In questo libro, il bambino non è necessariamente “un angioletto”. I giochi con lui non sono sempre divertenti. Le vacanze con i nonni sono una noia mortale. E pappe e cambi pannolini non sono momenti idilliaci di condivisione. Ironico, divertente, realista. Un libro per tutte le mamme che a volte si chiedono ma chi me lo ha fatto fare?.

MAMMA NON SI NASCE

Di Serena Sabella
Red Edizioni, 2011
Costo 10€

Un altro libro destinato alle donne che devono imparare a diventare mamme. O meglio: a trovare dentro se stesse quell’istinto di maternità che, troppo spesso, si tende a dare per scontato. Dalla gravidanza (fortemente desiderata) alla maternità la trasformazione di una donna in mamma passando attraverso le gioie, i successi, i fallimenti, le paure, il dolore. Perché non è tutto rose e fiori. Ci sono i momenti di sconforto. Le rivincite. Le rinascite. E quel diventare mamma che è lavoro quotidiano. Non talento innato. O per lo meno. Non sempre e non per tutte.

365 IDEE INTELLIGENTI PER DIVERTIRTI CON IL TUO BEBÉ

Di Susan E. Davis
De Agostini, 2007
Costo 12,90€

Qual è il modo migliore per aiutare un neonato a crescere in modo sano ed equilibrato? Giocare con lui! Questo libro, concepito come una sorta di manuale per neomamme, fornisce spunti e idee per sviluppare l’immaginazione e stimolare l’apprendimento del bambino nel primo anno della sua vita, quello più importante per la crescita e lo sviluppo intellettivo ed emotivo. Centinaia le attività proposte per migliorare la capacità di concentrazione, la percezione dello spazio, l’interazione con l’ambiente. Ma anche numerosi i suggerimenti per contribuire allo sviluppo muscolare del piccolo, per accrescere la sua capacità di ascolto e osservazione. Il tutto in un’atmosfera di tenerezza, armonia e divertimento.

Categorie:

Acquaticità viaggi giochi
Neonato

Cosa ne pensi

;