Massaggi low cost

Mollemente sdraiate sul lettino o sull’asciugamano. Baciate dal sole e accarezzate dalla brezza marina. La pelle unta di crema solare. Corpo e mente completamente rilassati, finalmente in vacanza.
Quale momento migliore per lasciarsi coccolare dalle mani sapienti di un massaggiatore/trice, facendosi trasportare in una sorta di nirvana del piacere? E perché non farlo, viste le tariffe decisamente low?
È così che la moda dei massaggi in spiaggia è dilagata nel giro di qualche anno interessando tutte le località turistiche di mare e i massaggiatori/trici ambulanti (spesso anche tatuatori/trici) hanno pian piano sostituito i vu cumprà e il ragazzo del cocco offrendo, tra sdraio e ombrelloni, il servizio più gradito e gettonato.

Sono sempre più numerose, infatti, le signore (e anche i signori) di tutte le età che approfittano delle giornate al mare per sottoporsi, finalmente, a un massaggio rilassante, massaggio che il più delle volte, nelle loro città, ha costi spropositati e viene accantonato come un “vizio di lusso”.
Sulla spiaggia, invece, con soli 10€ (a volte 15, ma mai più di 20) è possibile lasciarsi accarezzare da mani delicate, capaci, esperte…
Ma è davvero sempre così? Sono davvero sempre così capaci ed esperte le mani da cui ci facciamo toccare?

Purtroppo la risposta è no. La maggior parte dei massaggiatori ambulanti, infatti, non è un vero professionista e non ha le conoscenze per poter effettuare un massaggio a regola d’arte, che non comprometta la salute e che apporti effettivamente dei benefici.
Senza generalizzare. Se non ci sono oggettivi problemi di salute (dolori, osteoporosi, età avanzata…) un massaggio sulla spiaggia non è altro che… un massaggio sulla spiaggia e non deve essere demonizzato.
Ma in caso di oggettivi problemi, forse è meglio desistere dalla tentazioni di sottoporsi al rito preferendo affidarsi, al ritorno in città, a un professionista e a un centro specializzato.

C’è, poi, la questione igienica. Spesso sottovalutata. Un massaggio in spiaggia, infatti, non soddisfa nessuna delle condizioni igieniche minime che ciascuno dovrebbe richiedere. I massaggiatori non usano guanti e, soprattutto, non hanno la possibilità di lavarsi con cura le mani dopo il massaggio. Possono, quindi, facilmente trasformarsi in strumenti di diffusione delle malattie, per esempio le malattie della pelle.

Categorie:

Bella sana in forma
Donna

Cosa ne pensi

;