Menu di Natale
Dall’antipasto al dolce, idee e consigli per il pranzo di Natale con i bambini. All’insegna della tradizione rivisitata, però, per venire incontro ai loro gusti.

Dall’antipasto al dolce, idee e consigli per il pranzo di Natale con i bambini. All’insegna della tradizione rivisitata, però, per venire incontro ai loro gusti.
ANTIPASTI
PRIMI PIATTI
SECONDI PIATTI
900 gr di filetto di vitello
500 gr di patate a pasta gialla
150 gr di prosciutto crudo
400 gr di lenticchie
Un dado vegetale
Erbe aromatiche. Olio extra vergine d’oliva. Sale q.b.
Come procedere:
Salate il filetto e cospargetelo con foglioline di timo e odori a vostra scelta. Quindi, avvolgetevi intorno il prosciutto tagliato a fette assicurandolo all’arrosto per mezzo di uno spago da cucina. Mettete il tutto in una teglia da forno con un cucchiaio d’olio e infornate a 190° per una quindicina di minuti. Nel frattempo, preparate le lenticchie (messe a bagno la sera precedente). Stufatele nella pentola a pressione (dopo il fischio abbassate la fiamma e fate cuocere per altri 10 minuti) con due bicchieri di acqua e un pizzico di sale e, una volta pronte, frullatele nel frullatore. Unitevi, quindi, 2 cucchiai di olio e un mestolino di brodo vegetale precedentemente preparato e frullate nuovamente il tutto fino a ottenere una salsina liscia e uniforme. Preparate, intanto, le patate: tagliatele a fette piuttosto spesse e fatele cuocere in forno con un cucchiaio di olio e qualche rametto di rosmarino. A questo punto, togliete il filetto dal forno, liberatelo dallo spago, tagliatelo a fette e servitelo caldo con il contorno di patate e la vellutata di lenticchie.
DOLCI
Un panettone da 1 kg
500 gr di mascarpone
70 gr di zucchero a velo
50 gr di cioccolato fondente
Una confezioni di sigari al cioccolato (tipo i Togo)
Come procedere
Tagliate il panettone (meglio se leggermente raffermo) nel senso della larghezza in modo che le fette vi risultino rotonde. Quindi, in una ciotola, lavorate il mascarpone con lo zucchero a velo, aggiungete il cioccolato ridotto in scaglie, mescolate bene e aromatizzate con un goccio di rum (ma non è indispensabile e per una festa con i bambini, forse, è meglio evitare). Con la crema così ottenuta farcite metà delle fette e copritele con le altre facendole aderire bene, quindi tagliatele a spicchi in modo da ricavare delle specie di tramezzini. Servite freddo guarnito con i sigari di cioccolato.
Cosa ne pensi