Mi prendo a cuore

Al via il concorso promosso dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano per l’anno scolastico 2008/2009 dal titolo Mi prendo a cuore.
Rivolto alla scuola primaria e secondaria di I grado, il concorso è finalizzato all’esplorazione, alla ricerca e alla presentazione dei beni del territorio scolastico secondo quelli che sono i valori su cui opera e si muove la fondazione, impegnata dal 1975 a promuovere e salvaguardare il patrimonio artistico e culturale italiano con un occhio di riguardo, in particolare, per le opere considerate “minori” generalmente poco tutelate e valorizzate.

Il concorso, quindi, chiede agli scolari di intraprendere un viaggio alla scoperta dei beni grandi e piccoli che caratterizzano il loro territorio di provenienza trovando, poi, uno strumento comunicativo che li faccia conoscere in grado di coniugare originalità, creatività, divertimento, impegno e serietà nella ricerca.
Insomma, gli alunni dovranno diventare promotori turistici della loro zona imparando a conoscerne la storia, le tradizioni, i valori… e riuscendo a trovare un modo per fa conoscere quanto appreso.
Nello specifico, alle classe si richiede di scegliere e studiare un luogo amato vicino alla scuola e di ipotizzare gli interventi utili per riportarlo alla sua vera bellezza: gli studenti dovranno, perciò, prendersi a cuore il luogo scelto, progettando le cure necessarie per “guarirlo”.

In altre parole, una volta completata la ricerca, gli studenti dovranno ideare e presentare un “progetto di cura” del luogo descrivendo le trasformazioni necessarie per migliorarlo. Il progetto dovrà rappresentare, con disegni, fotografie, schede… i cambiamenti ipotizzati (eliminazione di un elemento di disturbo, cambiamento di un particolare, aggiunta di un abbellimento…) e dovrà essere accompagnato dalla descrizione del luogo e dalle immagini dello stato originario e di quello dopo l’intervento migliorativo.

Gli elaborati vincitori saranno premiati con materiali di lavoro per la classe e speciali omaggi per i docenti. Un premio speciale sarà istituito da Topolino: l’elaborato ritenuto più adatto avrà l’onore di essere raccontato sotto forma di una storia a fumetti sul settimanale.

Per conoscere tutti i dettagli del concorso, i termini utili per l’iscrizione e l’invio del materiale e per scaricare il bando di partecipazione www.fondoambiente.it/faiscuola.

Categorie:

Età Scolare
Scuola

Cosa ne pensi

;