Mindfulness: per combattere il panico

Attacchi di panico, stress, disturbi dell’attenzione, difficoltà di relazione, malattie immaginarie che compaiono ai primi impegni scolastici. Un malessere sempre più diffuso tra i bambini di oggi, iperattivi, multitasking, perennemente connessi, ma scollegati da se stessi e dagli altri.
Per aiutare questi bimbi sempre più soggetti allo stesso tipo di ansie che colpiscono gli adulti, sono state messe a punto diverse tecniche; quella che, però, negli ultimi anni sembra aver dato i migliori risultati si basa sulle tecniche di respirazione e riflessione elaborate dal professor Jon Kabat-Zinn, fondatore della clinica per la riduzione dello stress dell’Università del Massachusetts. Si tratta, in pratica, di un insegnamento che fa propria la tecnica meditativa del Mindfulness – di origine orientale e priva di qualsiasi matrice religiosa – per applicarla dapprima in ambito ospedaliero, quindi come strumento d’aiuto per manager e studenti (attualmente è molto usata nelle scuola americane per aiutare bambini e ragazzi a superare paure e incertezze legate all’ambito scolastico e di relazione con insegnanti e compagni).

MINDFULNESS: FARE AMICIZIA CON SE STESSI

Mindfulness non è una bacchetta magica. Ed è importante che i genitori questo lo sappiano sin da subito. Rappresenta, però, uno strumento d’aiuto per i bambini per imparare a fare amicizia con se stessi, ascoltandosi e lasciandosi andare all’intollerabile peso di chi pensano di essere. Attraverso un semplice respiro, una sosta, viene insegnato ai bimbi a tirare il fiato, a calmarsi, a guardare con tranquillità ciò che sta capitando loro in quel preciso istante.
Gli studi effettuati dai ricercatori della University of California su 64 classi di bambini tra i 7 e i 9 anni hanno messo in evidenza come i piccoli che abbiano seguito un corso di Mindfulness siano stati capaci, dopo solo due mesi, di migliorare la loro capacità di attenzione e controllo di se stessi e delle situazioni.

IL CORSO DI MILANO

Si terrà a partire da febbraio 2012, presso il Centro Bau… sette! (via Soderini 21), il primo corso italiano per bambini da 4 ai 14 anni (divisi per fasce di età) basato sul metodo Mindfulness. Il corso avrà una durata di 4 settimane per un totale di otto incontri (quattro per i bimbi e quattro per i genitori) al prezzo di 200€. Chi lo desidera può, eventualmente, iscriversi dopo al corso advanced.
Sono previsti due incontri gratuiti di presentazione del corso il 26 novembre e il 21 gennaio dalla ore 10.00 alle ore 12.00. Necessaria la prenotazione.
per maggiori informazioni: tel. 02-472696.

Categorie:

Età Scolare
Scuola

Cosa ne pensi

;