Nella calza della Befana
La tradizione vuole che il giorno della Befana i bimbi "buoni" ricevano dolci e caramelle e quelli "cattivi" il carbone. Ecco qualche ricette per preparare in casa deliziose leccornie da infilare nella calza.

La tradizione vuole che il giorno della Befana i bimbi "buoni" ricevano dolci e caramelle e quelli "cattivi" il carbone. Ecco qualche ricette per preparare in casa deliziose leccornie da infilare nella calza.
TORRONE CASALINGO
Ingredienti:
IL CARBONE DELLA BEFANA
Ingredienti:
200 g di cioccolato nero
100 g di riso soffiato
Come procedere:
A bagnomaria, sciogliete il cioccolato facendolo fondere a fuoco bassissimo. Quando si sarà sciolto, mettetelo in una pentola direttamente sul fuoco, aggiungete il riso soffiato e mescolate. Una volta che il riso e il cioccolato saranno diventati un tutt’uno, su una teglia foderata con carta da forno appoggiatevi il composto modellandolo con un cucchiaio in modo che abbia le sembianze di pezzetti di carbone e lasciate asciugare. Quando sarà duro, confezionate in carta argentata o pellicola trasparente e infilate nella calza.
L’alternativa: procedendo nello stesso modo potrete preparare pezzetti di carbone bianco utilizzando cioccolato bianco al posto di quello nero.
SALAME AL CIOCCOLATO
Ingredienti:
150 gi di biscotti secchi
100 g di zucchero
100 g di burro
1 uovo
50 g di cacao in polvere
3 cucchiai di rum e 1 di marsala (non obbligatori)
Come procedere:
Almeno un’ora prima di cominciare la preparazione del salame di cioccolato, tirate fuori dal frigo il burro in modo che si ammorbidisca. Una volta morbido, con un frullino elettrico, montatelo insieme allo zucchero fino a ottenere un composto soffice e spumoso. Incorporatevi, quindi, l’uovo e il cacao facendolo scendere a neve da un colino per evitare che si formino grumi. Infine, aggiungetevi i biscotti debitamente sbriciolati in pezzi più o meno grossi (perfetti i biscotti rotti che si trovano in grandi quantità negli spacci dolciari e nei supermercati, generalmente, sotto costo). Amalgamate bene con un cucchiaio di legno e, se volete, aromatizzate con del rum e del marsala. A questo punto le alternative sono o formare un grosso salame oppure formarne tanti piccolini. In ogni caso, abbiate cura di compattare bene l’impasto formandolo bene alle estremità. Mettete in frigo per circa 6 ore e lasciate indurire. Una volta pronta, avvolgetelo in carta trasparente e, all’ultimo minuto, infilatelo nella calza.
Cosa ne pensi