Peppa Pig sbarca al cinema

Amata, odiata, studiata, derisa, venerata da orde di bambini e bambini dai 3 ai 6 anni, la Peppa Pig continua a rivelarsi il fenomeno del momento, tanto che dalla televisione sbarca direttamente al grande schermo dove nei weekend dell’11 e 12 e del 18 e 19 gennaio 2014 verranno trasmessi 10 episodi inediti dal titolo Peppa, vacanze al sole ed altre storie della durata di 5 minuti ciascuno per un totale di 50 minuti.
In questo modo, si punta a portare al cinema i bimbi più piccini attirandoli con il nome noto dell’amata beniamina e una formula in grado di mantenere viva la loro attenzione per la durata di tutto lo spettacolo. Potenzialmente, infatti, anche un bambino di 2 anni potrebbe assistere allo show senza segni di cedimento e seguendo attentamente le storie che scorrono sullo schermo.

UN PO’ DI STORIA
Creato nel 2004 da Phil Davies che cura la produzione e i dialoghi, Mark Beker i disegni e da Neville Astley che si occupa della storia e dell’animazione, Peppa Pig oggi è distribuito in 180 paesi e ha raggiunto ovunque un enorme successo di pubblico e, spesso, anche di critica.
La formula del cartone animato è vincente, in grado, comunque, di mantenere vivo l’interesse dei piccolissimi, interesse, poi, sapientemente, incoraggiato dal marketing che ha costruito intorno alla maialina di 4 anni e alla sua famiglia, Papà Pig, Mamma Pig, il fratellino George, Nonno e Nonna Pig e una serie di altri personaggi che ruotano intorno ai protagonisti, tutto un universo di gadget, giochi, accessori, oggetti che non possono ‘assolutamente’ mancare nella casa di un bimbo in età prescolare.
La brevità degli episodi, le storie raccontate all’interno delle quali i bambini non faticano a riconoscersi, il linguaggio utilizzato, volutamente semplice, infantile, appunto… Tutto concorre a fare di Peppa un vero e proprio caso televisivo, un personaggio che da tempo, ormai, ha bucato lo schermo, nel vero senso della parola.
Così, in attesa del film sarà proprio lei, Peppa Pig la più presente sotto all’albero di Natale, tra peluche, giocattoli a tema, accessori, materiale da cartoleria, zainetti, magliette, stivaletti, ombrelli… e chi più ne ha più ne metta.

Categorie:

Computer internet tv
Età Prescolare

Cosa ne pensi

;