Per corti e per cascine 2014

Si inaugura il 18 maggio la diciassettesima edizione della manifestazione Per corti e per cascine che, come ogni anno, consente a chi lo desidera di venire a contatto con le realtà rurali a ridosso delle grandi città per conoscerne la vita, i prodotti, il lavoro sul territorio.
Un modo diverso di vivere la natura e di godere della bontà e genuinità dei prodotti della terra appena raccolti, del latte appena munto, del formaggio appena fatto. Per i bambino, poi, l’occasione di vedere da vicino gli animali della fattoria, di toccarli, di prendersene cura.
Per l’intera giornata, infatti, e poi nei giorni successivi, le cascine lombarde apriranno le loro porte ai privati con tantissime iniziative e appuntamenti adatti e pensati per tutti, grandi e piccini. Ci saranno laboratori didattici per i bambini, il mercato agricolo per conoscere, assaggiare e acquistare i prodotti agricoli delle cascine, la possibilità di pranzare e dormire nelle aziende agrituristiche….
Un bel modo per scoprire il territorio con percorsi ludici ed enogastronomici.

Forse può interessarti organizzare una festa di compleanno in cascina.

IL MERCATO CONTADINO
Il mercato contadino rappresenta una buona occasione per fare la spesa a chilometro zero, acquistando prodotti spesso biologici, sicuramente della filiera corta, e conoscere quella che è l’offerta agro-alimentare delle aziende rurali lombarde.
Due gli appuntamenti importanti previsti per domenica 18 maggio:
A Milano: La Campagna nutre la città
Complesso monumentale Chiesa Rossa – Via San Domenico Savio 3
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Numerose le aziende agricole presenti con i loro prodotti e alle ore 15.00 laboratorio per i bambini Alla scoperta del mondo delle api
A Pavia: Festa del Roseto e dei sapori dell’agricoltura pavese
Orto Botanico – Via S. Epifanio 14 – Pavia
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Competizione La rosa più bella dei soci e visita guidata all’orto.
Dalle ore 12.30 Risotti d’Autore a cura della Confraternita del Risotto di Sannazzaro dé Burgundi.
Nel pomeriggio laboratorio impariamo a… riconoscere i fiori. La prenotazione è obbligatoria telefonando al numero 0382-22534.

Per il programma completo delle animazioni didattiche, per il giorno 18 maggio e per quelli successivi, consultate il sito www.turismoverdelombardia.it

Categorie:

Età Prescolare
Weekend sport tempo libero

Cosa ne pensi

;