Piccole case editrici crescono

Lina Brun, intellettuale torinese, titolare della casa editrice Edizioni Lina Brun è una nota scrittrice di racconti per tutte le età, freschi e innovativi, capaci di creare liasons inscindibili fra adulti e bambini, colori, storie antiche e mondo reale. L’ispirazione le arriva spontaneamente dalla sua professione di guida turistica abilitata, di insegnante e di colto relatore nei salotti e caffè di Torino. E la piccola casa editrice da lei fondata è, in realtà, un’interessante fucina di idee, progetti, libri nuovi e sempre accattivanti.

LIBRI PLURILINGUI PER TUTTI I DISPOSITIVI MOBILI

La qualità dei libri per bambini editi da Lina Brun arriva su iPad e iPhone e sui dispositivi Android.
La prima storia a diventare interattiva è La sorpresa di Ranocchia, un breve racconto che vede come protagoniste Veronica e una simpatica rana.
Il libro, sviluppato dalla Mito S.r.L. di Torino, è pensato in modo da essere visto contemporaneamente in due delle sette lingue presenti e la lettura è resa più stimolante dall’audio madrelingua, dalle animazioni automatiche con cui il bambino può interagire e dagli effetti sonori che possono essere attivati in qualsiasi momento.
La grafica è estremamente curata e pensata per consentire ai piccoli di giocare con gli elementi della favola stimolando le loro facoltà motorie e uditive.

La stessa app de La sorpresa di Ranocchia sarà presto disponibile per tutta la collana di narrativa per bambini e ragazzi. Destinata ai lettori dai 2 ai 15 anni, presenta brevi avventure divertenti e istruttive e piccoli saggi in diverse lingue (italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, rumeno, portoghese). Ogni volumetto contiene tutte le versioni disponibili, dando al bambino un utilissimo contatto con varie lingue.

Per maggiori informazioni: www.edizionilinabrun.it

Categorie:

Età Scolare
Giochi libri film fumetti

Cosa ne pensi

;