Polvere e acari
Responsabili di dermatiti e allergie, acari e polvere possono essere sconfitti.

Responsabili di dermatiti e allergie, acari e polvere possono essere sconfitti.
Responsabili di allergie respiratorie e dermatiti, gli acari della polvere sono minuscoli “animaletti”, invisibili a occhio nudo, che si annidano in casa, nei materassi, nei divani, tra le coperte, sui tappeti, sulla moquette… Si nutrono, principalmente, di residui di cibo e squame di pelle e una volta installati è molto difficile eliminarli. Per farlo, è indispensabile mantenere elevate le condizioni igieniche in casa senza, però, per questo, trasformarsi in maniaci dell’igiene e della pulizia. Talvolta, anzi, sono sufficienti alcuni semplici accorgimenti per ovviare al problema.
Innanzitutto, occorre precisare che gli acari prolificano maggiormente negli ambienti umidi o in quelli molto caldi. Ecco perché la temperatura in casa non dovrebbe superare i 20 gradi (anche in inverno) e le stanze andrebbero areate tutti i giorni, lasciando circolare l’aria per almeno mezz’ora ogni mattina. Ed ecco perché, per quanto possibile, si dovrebbe cercare di abbassare, soprattutto in estate, il tasso di umidità, servendosi, eventualmente, di impianti di condizionamento o refrigerazione.
GUERRA ALL’ACARO: GUIDA PRATICA
Cosa ne pensi