Primi in sicurezza

Si chiama Fate il vostro gioco (contro gli infortuni sul lavoro) la 6° edizione del concorso rivolto alle scuole di infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado promosso dalla Rossini Trading SpA, dal mensile OK e dall’ANMIL – Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro per sensibilizzare bambini, adolescenti e giovani sul problema, gravissimo in Italia, della sicurezza nel mondo del lavoro.
Giunto, ormai, alla sesta edizione, il concorso si pone come obiettivo quello di aiutare, sostenere e preparare i ragazzi alla costruzione di un futuro di totale sicurezza rendendoli consapevoli dell’importanza che riveste la prevenzione degli incidenti sul luogo di lavoro attraverso un percorso di studio, riflessione e ricerca.

FATTORE METODOLOGICO E DIDATTICO DEL GIOCO
Il fattore metodologico e didattico è fondamentale dal momento che il concorso si pone come un utile esempio di come si possa lavorare insieme per un percorso formativo e multidisciplinare che concili il divertimento con un tema molto serio e delicato qual è quello degli incidenti sul lavoro che tante vittime mietono ogni anno nel nostro Paese.
Nella costruzione di un gioco e nella conseguente azione del giocare, infatti, tutti sono protagonisti e sono chiamati con gli altri a condividere un’esperienza di conoscenza e di crescita su un tema chiave della società contemporanea.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il concorso che, appunto, si rivolge alle scuole di tutti gli ordini e gradi e ai singoli ragazzi, prevede la realizzazione entro il 15 marzo 2008 di giochi educativi incentrati sul tema della sicurezza e della prevenzione contro gli infortuni sul lavoro, da cui il nome Fate il vostro gioco.
Per la realizzazione del progetto, ogni scuola potrà agire in piena libertà espressiva sia per quanto riguarda la tipologia di gioco (da tavolo, di società, di ruolo, di carte…), sia per ciò che concerne la forma (carta, fascicoli, cd-rom, floppy…). Unico vincolo, l’attenersi scrupolosamente al tema proposto (sul sito web www.priminsicurezza.it saranno disponibili schede e utili consigli su come inventare e realizzare concretamente un gioco seguendo poche facili regole).

Ogni classe o singolo partecipante potrà inviare uno o più giochi che dovranno riportare la denominazione della classe e della scuola completo di indirizzo (via, numero civico, codice di avviamento postale, comune e provincia), numeri telefonici, eventuale e-mail e nominativo dell’insegnante referente.

I PREMI
Una commissione appositamente creata valuterà i lavori pervenuti entro il 15 marzo 2008 assegnando premi e riconoscimenti suddivisi per i seguenti ordini scolastici:

  1. Scuole dell’infanzia (materne)
  2. Scuole primarie
  3. Scuole secondarie 1° Grado (medie)
  4. Scuole secondarie 2° grado (superiori)

Per ogni sezione scolastica è prevista l’assegnazione dei seguenti premi:

  1. 1° Premio – Videocamera
  2. 2° Premio – Videolettore DVD
  3. 3° Premio – Lettore
  4. 4° Premio – Impianto audio
  5. 5° Premio – Fotocamera

Un premio speciale, poi, sarà assegnato alla classe autrice del miglior gioco sul tema della sicurezza negli impianti scolastici.
Le scelte della commissione giudicante sono insindacabili. I lavori non verranno restituiti e, a discrezione della Rossini Trading, potranno essere utilizzati per promuovere iniziative e attività di vario tipo (pubblicazioni, mostre, convegni…).

Per maggiori informazioni www.priminsicurezza.it oppure www.rossinitrading.it

Categorie:

Età Scolare
Scuola

Cosa ne pensi

;