Progetto: Asilo gratis
Un progetto finalizzato a rendere gratuito per le famiglie il servizio di asilo nido, capace di venire incontro alle loro esigenze senza rinunciare ai vantaggi per il nido.

Un progetto finalizzato a rendere gratuito per le famiglie il servizio di asilo nido, capace di venire incontro alle loro esigenze senza rinunciare ai vantaggi per il nido.
Il Progetto Asilo Gratis che coinvolge il nido Nonna Papera di Tradate (Va) ha l’ambizione di rendere gratuito per le famiglie l’asilo nido utilizzando i vantaggi derivanti dalla creazione di una rete di collegamento tra negozi (artigiani) e servizi sociali. In altre parole, questi ultimi potranno fornire potenziali clienti ai primi che, a loro volta, potranno offrire una diminuizione dei costi.
In pratica, le famiglie potranno acquistare beni e servizi a prezzi scontati, mentre lo sconto sarà girato direttamente al nido frequentato dal bimbo che lo scalerà dalla sua retta. L’importo, poi, verrà fatturato all’artigiano/commerciante sottoforma di pubblicità o donazione.
I vantaggi, come è evidente, sono per tutti e tre i soggetti in causa:
Il progetto, in fase di realizzazione, prevede un primo momento di raccolta adesioni in modo da poter costruire una rete di opportunità e sconti a favore dei soggetti aderenti l’iniziativa, in particolare i nuclei familiari composti da genitori e figli.
Previa compilazione di una scheda di adesione, chi partecipa all’iniziativa riserva uno sconto sugli acquisti di prodotti o servizi con possibilità, però, di stabilire la percentuale dello sconto a seconda della proprio opportunità e possibilità. Lo sconto sarà assicurato per tutta la durata di adesione al progetto ed eventuali modifiche saranno comunicate tempestivamente a carico dei promotori dell’iniziativa che, tra le altre cose, si impegneranno a divulgare con i propri mezzi l’elenco dei soggetti partecipanti e la tipologia di prodotti scontati in favore dei possessori.
Dopo una prima fase di rodaggio, in un secondo momento, i promotori intendono realizzare una carta fedeltà che identifichi i soggetti interessati.
Si tratta, quindi, di un progetto pilota destinato, al momento a interessare solo il comune di Tradate che, però, potrebbe diventare un modello di riferimento per altre realtà. Una sorta di scambio di servizi in cui tutti i soggetti partecipanti hanno da guadagnare.
Per tutti i dettagli dell’iniziativa: www.nonnapaperaintradate.it
Cosa ne pensi