Settembre culturale: libri didattici

GEOGRAFIA CHE PASSIONE!

Sulle tracce della Famiglia Millemiglia

In libreria a partire dalla fine di settembre, arrivano sugli scaffali due titoli freschi freschi di stampa: La famiglia Millemiglia. Tra i monumenti d’Italia e La famiglia Millemiglia. Tra le bellezze naturali. Scritti da Isabella Paglia, responsabile anche dell’omonimo blog e pubblicati da Raffaello Editore, narrano le vicende, buffe, divertenti, avventurose, della simpatica famiglia Millemiglia (Teo, Gaia, mamma Adele, papà Noè e il mitico cagnolino Pulce) sempre pronta a cacciarsi nei guai in una serie di episodi esilaranti di viaggio alla scoperta dell’Italia, dei suoi monumenti, dei suoi paesaggi. Perché la finalità dei libri è sì didattica (avvicinare i più piccoli alla geografia insegnando ad apprezzare le bellezze del Paese in cui vivono), ma anche ludica. Perché chi l’ha detto che imparare debba necessariamente essere noioso?

I libri saranno in vendita a partire dal 30 settembre. Per il momento, per saperne di più, cliccate qui.

ABC: L’ALFABETO IMPARALO COSÌ

Alfabeteria, Lapis Edizioni, in libreria a partire dal 22 settembre, è una pubblicazione unica nel suo genere, un metodo alternativo per guidare i bambini (target di riferimento i piccoli che per la prima volta si troveranno ad affrontare la scuola elementare) all’apprendimento dell’alfabeto e della “digitazione” delle prime parole al computer.

Scritto e curato da Stefania Bassi (laurea in Scienze della Comunicazione), Cristiana Zambon (laurea in Scienze dell’Educazione) e Daniela bassi (laurea in Architettura), il libro contiene indovinelli e filastrocche per riconoscere le lettere dell’alfabeto e 40 adesivi da attaccare sui tasti corrispondenti della tastiera del computer. I piccoli imparano così a riconoscere le lettere e giocano, guidati dalle attività contenute nel libro e ovviamente supportati dai genitori, a comporre le prime parole e frasi.

COCCOLE

Segnaliamo, infine, un libro per i piccolissimi. Si intitola Coccole, le illustrazioni e la grafica sono di Marilena Benini ed è pubblicato dalla Merdiana (cliccate sul link per sfogliarne le pagine).

Si tratta di un libro di giochi per bambini dagli 0 ai 6 anni, da utilizzare a scuola, al nido e a casa, che si prefigge lo scopo di nutrire la loro curiosità attraverso le “coccole”: coccole sonore, coccole profumate, coccole con i fiori, coccole con l’acqua, coccole con le ninnananna e i carillon.

Categorie:

Età Scolare
Giochi libri film fumetti

Cosa ne pensi

;