Smell Festival: festival dell'olfatto
Si svolgerà a Bologna dal 24 al 29 maggio lo Smell Festival, il Primo Festival Internazionale dell’Olfatto e dell’arte del profumo con seminari, workshop e laboratori per grandi e piccini.

Si svolgerà a Bologna dal 24 al 29 maggio lo Smell Festival, il Primo Festival Internazionale dell’Olfatto e dell’arte del profumo con seminari, workshop e laboratori per grandi e piccini.
L’idea di dar vita a un Festival dell’Olfatto nasce con l’intento di tracciare una storia che unisca popoli e culture passando attraverso il loro patrimonio olfattivo. Così, culti e miti dall’Oriente e antichi usi religiosi degli aromi si mescolano alle nuove applicazioni del profumo che dalla persona si propaga al corpo sociale, dando vita a un odierno cerimoniale olfattivo.
Giunto alla seconda edizione, al via il 24 maggio con un ricco calendario di appuntamenti e iniziative rivolte sia a un pubblico adulto, sia ai bambini, lo Smell Festival vedrà coinvolti diverse realtà bolognesi – dal Museo Archeologico al Museo della Musica, dalle Officine Minganti al San Giorgio in Poggiale – che diventeranno teatro di workshop, seminari, laboratori, forum di discussione.
Ricco e decisamente interessante il programma di appuntamenti rivolto a bambini e ragazzi con l’obiettivo di promuovere, anche tra le giovani generazioni, l’educazione olfattiva (ingresso gratuito con prenotazione scrivendo a info@smellfestival.it o telefonando al numero 051-2757711).
Al Museo della Musica, quindi, sarà organizzato, in collaborazione con Tempo, un laboratorio ludico-didattico dedicato ai bimbi dai 6 agli 8 anni (Profumiamo le fiabe) durante il quale i piccoli impareranno che gli odori non si vedono e non si toccano, ma si possono materializzare grazie all’immaginazione (29 maggio – Ore 10.30).
Nel pomeriggio (ore 16.00) La piccola bottega degli odori è pensato, invece, per aspiranti alchimisti e ficcanaso tra i 9 e i 12 anni: in un vecchio negozio d’altri tempi ci sono barattoli e flaconi pieni di sostanze odorose, aromi, spezie, essenze di fiori, foglie e radici…. I bambini saranno invitati a mescolarle tra loro per dare vita a nuove profumazioni, nuovi odori in grado di stimolare l’olfatto aprendo nuovi orizzonti di immaginazione.
E mentre i piccoli imparano giocando, i grandi – sempre nello Spazio Tempo – possono dedicarsi allo yoga dell’olfatto, cimentarsi nella preparazione dell’incenso di Venere insieme a un erborista o intraprendere la ricerca della propria personale essenza insieme a un’aromatologa e cromoterapeuta.
SMELL FESTIVAL
Bologna 24 – 29 maggio
Per maggiori informazioni e per il programma completo: www.smellfestival.it
Cosa ne pensi