Spuntini da viaggio

IN MACCHINA
Prima di un lungo spostamento in automobile, soprattutto nei mesi più caldi e nelle ore più torride della giornata, è bene consumare un pasto leggero (un piatto di pasta condita con pomodoro e olio crudo, una ricca insalata, una macedonia di frutta mista, un gelato…) evitando, se possibile, tutti gli alimenti che possono causare sonnolenza e senso di pesantezza o provocare sete eccessiva.
In macchina è sempre bene avere qualche snack (un pacchetto di crackers, qualche biscotto secco, un frutto…) da offrire ai bimbi durante il viaggio. Se i bambini non soffrono di cinetosi, si consiglia di offrire loro spesso da bere, acqua non ghiacciata, tè, succhi di frutta… in modo che non si disidratino.

IN AEREO
Anche prima di un viaggio in aereo è bene consumare un pasto nutriente ma leggero, evitando i cibi grassi, fritti o eccessivamente unti. Il problema degli spostamenti molto lunghi in aereo è la disidratazione dell’organismo causata dalla pressurizzazione delle cabine e dall’aria condizionata tenuta, generalmente, molto alta. Ecco perché si consiglia di bere molto (acqua, te o succhi di frutta evitando, invece, le bibite e le bevande alcoliche) e consumare alimenti che aiutino a ritrovare il corretto livello di idratazione (frutta fresca, verdure crude…).
I pasti serviti a bordo sono spesso piuttosto pesanti e, dal punto di vista nutrizionale, non corretti. Poiché, però, il digiuno è altamente sconsigliato, il suggerimento è di consumare solo gli alimenti all’apparenza meno elaborati intervallando i pasti principali con snack secchi (crackers, grissini…).

Categorie:

Preparativi

Cosa ne pensi

;