Svezzamento d'autore

Lui è noto in tutto il mondo. La rivista Forbes l’ha inserito al 94° tra le persone più influenti e popolari del pianeta. Dirige un impero di 20 ristoranti dislocati in tutto il mondo. Tra quelli gestiti direttamente da lui, tre hanno ottenuto per tre volte consecutive le tanto ambite Stelle Michelin (Le Luois XV a l’hôtel de Paris de Monte-Carlo, l’Alain Ducasse au Plaza Athené a Parigi e l’Alain Ducasse at The Dorchester a Londra).
Insomma, che il pluripremiato chef Alain Ducasse, a un certo punto della sua carriera, iniziasse a occuparsi di alimentazione per bambini e di svezzamento non era poi così scontato. E, invece…
Il 20 marzo, edito da Ippocampo Edizioni, esce il suo libro Ducasse bebè – 100 ricette semplici, sane e buone dai sei mesi ai tre anni (costo 15€).

Ducasse bebè - 100 ricette semplici, sane e buone dai sei mesi ai tre anniL’idea su cui si fonda il libro, un ricettario per genitori di corsa ma non per questo meno attenti all’alimentazione dei loro bimbi, sembra quasi scontata a scriverla, ma non lo è affatto considerato come e cosa mangiano alcuni bambini: a mangiare bene si impara da piccoli.
Dove per mangiare bene si intende sano, ossia con ricette in grado di soddisfare le esistenze nutrizionali di un bebè con prodotti freschi, biologici e, possibilmente, di stagione, ma anche gustoso. Perché chi lo dice che le pappe dei bimbi debbano essere sciape e insapori?
Sulla scia dei principi dell’autosvezzamento che sta trovando largo consenso tra pediatri e nutrizionisti della prima infanzia, Ducasse propone 100 ricette, adatte ai piccoli ma anche ai loro genitori, semplici da preparare eppure ricche dal punto di vista del sapore e della diversificazione alimentare. Nella convinzione che l’affinamento del palato avviene sin dalla più tenera età e che sono proprio i primi mesi quelli fondamentali per gettare le basi per una corretta alimentazione poi.
Le ricette proposte sono, soprattutto, a base di frutta e verdura. Poco sale e poco zucchero. Divise per tipologia di ingrediente e età del bambino. Giocate sul colore e ben presentate. Perché anche l’occhio vuole la sua parte. E, cosa non secondaria, facilissime da preparare. Anche per quei genitori sempre di fretta che non hanno troppo tempo da perdere dietro ai fornelli.

Sulla stessa scia del libro di Ducasse consigliamo anche Il Cucchiaino d’argento scritto da Miralda Colombo, autrice del blog Il cucchiaino di Alice.

Categorie:

Neonato
Svezzamento dentini alimentazione

Cosa ne pensi

;