Trucchi per andare in bicicletta senza le rotelle

Negli ultimi scampoli d’estate e di tempo libero prima che gli impegni scolastici, le giornate corte e uggiose, la fatica della vita quotidiana prendano il sopravvento, ecco alcuni consigli per insegnare ai bimbi ad andare in bicicletta senza rotelle. Senza ansia e senza forzare quelle che sono le paure del bambino.

UNA PREMESSA. NON ESISTE IL MOMENTO GIUSTO
Generalmente, è in età prescolare che i bambini, soprattutto quelli che hanno fratelli più grandi o frequentano bimbi di età diversa, manifestano l’esigenza di imparare ad andare in bicicletta senza rotelle. 
I maschi, più per propensione alle attività fisica che per una reale superiorità rispetto all’apprendimento di questo tipo di attività, sono in generale più precoci. Ma, naturalmente, non esiste una regola.
In linea di massima, dai 3 anni in su ogni momento può essere buono per eliminare le rotelle dalla bicicletta purché il bambino non si senta costretto a farlo, non lo viva come una sconfitta personale qualora non riesca a imparare subito e non sia particolarmente spaventato dall’idea di cadere e farsi male.
Deve essere una decisione non imposta, vissuta serenamente da tutti. Nessuna competizione, nessun confronto, nessuna parola che mini l’autostima del piccolo e lo faccia sentire stupido o inetto.
Sembra una premessa vuota di significato. Poiché, però, i bambini di oggi sono molto precoci, qualora ce ne fosse uno che rispetta le tappe di crescita, lasciate che viva il suo percorso liberamente senza forzarlo.

COME INIZIARE
Se pensate che il bambino sia pronto per passare a una bicicletta da grandi, potreste aiutarlo nel passaggio acquistando una balance bike. Novità degli ultimi tempi, sono bici senza pedali che insegnano ai bimbi anche molto piccoli (già dai 18 mesi) ad andare in bicicletta mantenendo in autonomia l’equilibrio. Qui trovate un articolo approfondito e dettagliato in merito e non ci dilungheremo. Solo un consiglio: se optate per questa opzione sappiate che per il bambino sarà meno divertente una balance bike rispetto a una bicicletta con le rotelle. Non tornate indietro. In pochi mesi il piccolo riuscirà senza sforzo a pedalare direttamente sulle due ruote.

STEP BY STEP: COME INSEGNARE A UN BAMBINO L’EQUILIBRIO

  1. Da fermo, mostrate al bambino la corretta posizione in bicicletta, speigategli dove sono i freni e come usarli, allenatelo a scendere e salire velocemente dalla bicicletta.
  2. Per evitare che abbia paura di cadere e, comunque, per proteggerlo, acquistate caschetto, pari ginocchia e para gomiti. In questo modo il piccolo si sentirà più sicuro ed effttivamente lo aiuterete a non farsi troppo male in caso di caduta.
  3. All’inizio, potrebbe tornare utile agganciare alla bici una barra di apprendimento per aiutare il piccolo a mantenere l’equilibrio e a sentirsi al sicuro con la vostra presenza.
  4. Dategli il ritmo ricordandogli sempre di pedalare
  5. Abituatelo a tenere sempre la testa rivolta in avanti e lo sguardo puntato lontano.

Categorie:

Età Prescolare
Età Scolare
Weekend sport tempo libero

Cosa ne pensi

;