Ultimi giorni di festa: cosa fare?
Ultimo weekend di festa. Ecco cosa fare con i bambini in questi ultimi giorni a casa prima che ricominci la scuola. Tra mostre, eventi spot, laboratori e appuntamenti al cinema o a teatro.

Ultimo weekend di festa. Ecco cosa fare con i bambini in questi ultimi giorni a casa prima che ricominci la scuola. Tra mostre, eventi spot, laboratori e appuntamenti al cinema o a teatro.
DAYS OF THE DINOSAUR
Milano – Scalo Ferroviario Farini, via Valtellina 7
Fino all’11 gennaio
Ultimi giorni per visitare la mostra Days of the Dinosaur dopo il grande successo ottenuto nei 20 Paesi del mondo in cui è stata presentata. 30 esemplari di dinosauro a dimensioni reali accoglieranno i bambini che avranno modo così, in modo originale e con postazioni interattive, di conoscerli da vicino e di scoprire la vita e la storia di queste affascinanti creature vissute oltre 100 milioni di anni fa. Una sofisticata tecnologia ne riproduce versi e movimenti mentre un gigantesco Tyrannosaurus Rex, lungo 13 metri e alto 9, accompagna i piccoli all’interno del Parco giochi interattivo per imparare giocando secondo le regole e i principi dell’edutainment.
Fino all’11 gennaio. Prenotazione fortemente consigliata.
DINOSAURI
Torino – Parco Michelotti, corso Casale 13
Fino al 7 gennaio
Sempre in tema dinosauri, la mostra torinese che, dato il grande successo di pubblico, è stata prorogata fino al 7 gennaio.
Un
folto
branco
di dinosauri
animatronics,
mobili
e
sonori,
di
ultima
generazione accompagnano
i
visitatori
alla
scoperta
dell’evoluzione
del
mondo
partendo
dal
Triassico,
220
milioni
di
anni
fa,
attraversando
il
Giurassico
fino
ad
arrivare
al
Cretaceo,
65.5
milioni
di
anni
fa,
quando
si
estinsero. Un
viaggio
nella
preistoria
attraverso
un
percorso
tematico
per
grandi
e
piccoli,
con la
possibilità
di
partecipare
a
laboratori
didattici
e
vivere
un’esperienza
indimenticabile. Nell’area
scavo,
infatti,
i
bambini
dai
6
ai
12
anni
potranno
sentirsi
veri
piccoli
paleontologi,
cercando
ciascuno
nella
propria
zona,
i
fossili
che
si
nascondono
al
suo
interno. La mostra è aperta anche ai cani tenuti al guinzaglio.
LA BEFANA AL MUSEO DI STORIA NATURALE
Genova – Museo di Storia Naturale
Martedì 6 gennaio 2015
Al Museo di Storia Naturale di Genova, il 6 gennaio, laboratori creativi della durata di un’ora destinati ai bambini dai 3 ai 5 anni sul tema della Befana.
Un laboratorio simile si svolgerà domenica 4 gennaio dalle ore 15.00 presso il Museo Archeologico di Sestri Levante.
LABORATORI PER LE FESTE
Roma – Maxxi, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo
Martedì 6 gennaio 2015
Si concludono il 6 gennaio i laboratori organizzati dal Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo in occasione delle feste.
Per i bambini dai 5 anni un laboratorio creativo finalizzato alla realizzazione di presepi e decorazioni natalizie in chiave pop e contemporanea.
Grandi e piccoli lavorano insieme, progettando e costruendo decorazioni per le feste e reinterpretando la tradizione in chiave contemporanea. Sagome e profili in carta prendono vita, e diventano colorati pop natalizi!
Altri appuntamenti ed eventi nella sezione Agenda di Bambinopoli.
Cosa ne pensi