Un bagaglio tra i tanti: la cartella
Prima di partire per le vacanze, cosa mettere nella cartella di scuola per non portarsi dietro cose inutili?

Prima di partire per le vacanze, cosa mettere nella cartella di scuola per non portarsi dietro cose inutili?
Tutto pronto per la partenza. Avete controllato e ricontrollato la lista di quello che vi porterete, escludendo man mano le cose inutili, quelle superflue, quelle troppo pesanti o scomode da trascinarsi dietro… E la cartella di scuola? È proprio il caso di portarla, o meglio lasciarla a casa, prendendo solo qualche quaderno e una penna per scrivere?
Beh, questo dipende dal tipo di vacanza che vi attende. Chiaro che se la vostra meta è la foresta amazzonica, meglio evitare di appesantirvi con qualcosa di ingombrante e, in quel contesto, privo di qualsiasi funzionalità.
Ma partire inserendo nell’elenco delle cose da portare anche lo zainetto col diario, l’astuccio, i libri… significa dare un peso a queste cose e, in modo implicito, comunicare al bambino che anche in vacanza dovrà compiere il suo dovere e impegnarsi nei suoi compiti estivi.
Il tutto starà, quindi, nel capire cosa infilarvi e cosa lasciare fuori:
Per responsabilizzare il bambino e fargli capire che la preparazione della cartella è una cosa che lo riguarda personalmente, lasciate che sia lui a decidere cosa è meglio portare e cosa, invece, non gli servirebbe, controllando, senza che lui se ne accorga le scelte che ha operato. In questo modo, eviterete che vi accusi di eventuali dimenticanze.
Cosa ne pensi