Un centro estivo teatrale tra natura, amicizia e crescita personale

Nel cuore della Valsassina, a Pasturo (LC), potete trovare un centro estivo teatrale pensato per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, suddivisi per fasce d’età. Il protagonista assoluto? Il teatro, inteso come linguaggio espressivo, creativo e inclusivo.
Durante la settimana, i partecipanti vivranno un’esperienza immersiva fatta di laboratori teatrali, attività nella natura, giochi espressivi e creativi, guidati da uno staff esperto composto da educatori e operatori teatrali professionisti (1 operatore ogni 6 bambini).
Ogni giorno, i bambini e i ragazzi sperimenteranno il linguaggio del corpo, l’uso della voce e la costruzione di scenografie e costumi, dando spazio alla propria fantasia. I laboratori teatrali si affiancano a momenti di condivisione, gioco libero e attività in natura, creando un percorso che favorisce:
Le giornate iniziano con il cerchio del mattino, un momento corale per cantare e iniziare insieme. Seguono passeggiate all’aperto e attività manuali o teatrali immerse nel verde.
Nel pomeriggio spazio ai laboratori di teatro e creatività, mentre la sera si chiude con giochi di gruppo e una canzone della buonanotte.
I partecipanti collaborano anche alla gestione della vita quotidiana in piccole mansioni di gruppo, sviluppando autonomia e senso di comunità.
Il centro estivo teatrale promuove relazioni positive e rispetto per l’ambiente: grande attenzione viene posta all’alimentazione (con prodotti locali e di qualità) e alla sostenibilità, attraverso pratiche quotidiane ecologiche e responsabili.
Dal 30 giugno al 5 luglio, il campo sarà interamente dedicato ai ragazzi dai 14 ai 17 anni. Un’occasione speciale per vivere lo spirito del gruppo in uno spazio tutto loro, tra libertà e responsabilità condivisa, con attività teatrali, momenti di autogestione e tanto divertimento nella natura.
Il centro estivo Teatronatura offre un’esperienza immersiva tra teatro, natura e favorisce la socialità tra i partecipanti grazie alla presenza di uno staff qualificato e un rapporto educativo 1:6. Le attività sono pensate per ogni fascia d’età, senza escludere nessuno in un ambiente sano, sostenibile e stimolante.
Per ulteriori info potete consultare la nostra scheda dedicata a Teatronatura, oppure contattare direttamente il campus: via mail teatrodellazucca@gmail.com
Cosa ne pensi