Una casa nel bosco...

Si trova nel verde del Parco Nazionale del Fenara, in Valsesia, a solo 90 km da Milano e a mezz’ora dal Lago Maggiore, La Casa in bosco, un piccolo rifugio che, dal 24 giugno al 25 agosto, propone vacanze per bambini dai 4 ai 14 anni.
Qui, completamente immersi nel verde di boschi e foreste, dove volpi, ghiri e caprioli, sono di casa, i bimbi hanno la possibilità di trascorrere un soggiorno da sogno, all’insegna della natura, dell’avventura, del divertimento, a stretto contatto con l’erba, le foglie, gli alberi, i sassi, l’acqua… in una dimensione in cui “lo strappo alla regola… è regola”.
Rispetto a tanti altri kinderheim, infatti, alla La Casa in bosco non ci sono allestimenti o giochi progettati e preconfezionati dai “grandi”. Al contrario, ogni cosa, deve essere pensata e realizzata utilizzando solo le proprie mani e la propria fantasia, servendosi dell’infinità di materiali presenti in natura. Guidati e sempre seguiti da un gruppo di animatori qualificati ed esperti, i piccoli ospiti avranno così modo di sperimentare personalmente cosa significhi vivere la “foresta”, percepirla in tutto il suo essere.

La Casa in bosco è un rifugio a conduzione familiare che può ospitare un numero limitato di bambini.
Finalità educativa è quella di fornire a ognuno la possibilità di crescere nella scala dell’autonomia, dell’indipendenza e della capacità di arrangiarsi. La mancanza dei genitori, infatti, un tipo di esperienza completamente diversa da quella normalmente vissuta nella vita di tutti i giorni, lo strettissimo contatto con la natura e con gli altri bambini, permettono ai piccoli di acquisire fiducia e sicurezza in se stessi e nelle proprie capacità, trasformando il loro soggiorno in qualcosa di più che una semplice vacanza.
Divisi in gruppi a seconda dell’età (4 – 6; 7 -11; 12 – 14), i ragazzi saranno coinvolti nel corso della giornata in diverse attività, da quelle più smaccatamente ludiche ad altre con un forte intento didattico-educativo.
Tra le novità del 2007, il divertentissimo Gioco della Rana e, ancora, l’Esploranatura, l’Archeogiochi, il tiro con l’arco, la costruzione delle capanne, la caccia alla foglia, le cacce al tesoro, il sorgentismo… Non mancheranno, ovviamente, i tornei (i tornei di corsa permetteranno a ognuno di esprimere al meglio le proprie abilità in situazioni sempre diverse), le gite, le escursioni all’aperto…

Il costo comprende vitto e alloggio con trattamento di pensione completa, le gite, i giochi, le animazioni diurne e serali, il materiale d’uso, l’assicurazione, l’assistenza per i compiti delle vacanze, il cambio biancheria dei letti secondo necessità. Sono, invece, escluse le spese mediche o farmaceutiche personali, il servizio di lavanderia esterno facoltativo, le terapie e le ripetizioni individuali.
Le telefonate da parte dei genitori sono, naturalmente, ammesse, ma devono essere concordate con gli organizzatori per permettere un miglior inserimento del bambino all’interno della struttura e nel contesto della vita comunitaria.
Le iscrizioni per l’estate 2007 sono già aperte e per chi lo desidera, nei mesi di maggio e giugno, è possibile fissare incontri domenicali che consentono a mamma e papà di conoscere da vicino la realtà della La Casa in bosco, i responsabili, il metodo pedagogico utilizzato, le attività proposte.
Un’ottima occasione, quindi, per testare con mano la qualità e il valore dei servizi offerti, la bellezza del posto, la serietà e la professionalità degli animatori.

La La Casa in bosco si trova a Valduggia (frazione di Rasco, Vercelli). Telefono 0163-47756. Per altre informazioni e prenotazioni, cliccate qui.

Questo articolo è sponsorizzato

Categorie:

Centri estivi

Cosa ne pensi

;