Una minaccia per gli occhi

L’allarme è stato lanciato dalla Commissione Difesa Vista che, in previsione dell’estate ormai alle porte, mette in guardia contro i danni provocati agli occhi dalla luce blu (caratterizzata da una lunghezza d’onda che si colloca nei pressi dell’UV e, comunque, nel campo del visibile, in grado di provocare un danno agli occhi non diretto causato dal progressivo rilascio di radicali liberi), dai raggi UV e, in base ai dati raccolti da una recente ricerca del Cnr, dalla luce riflessa dalla sabbia (e dalla neve).
Se tanto, infatti, si parla di protezione della pelle per preservarla dai danni e dai pericoli cui è sottoposta in caso di scorretta esposizione solare, poco si dice sulla protezione di cui necessitano, nello stesso modo, gli occhi.

Come sempre, i più esposti ai pericoli e ai danni della luce sono i bambini, soprattutto in considerazione del fatto che tra loro (età di riferimento 6 – 11 anni) solo l’11% indossa occhiali da sole protettivi e che anche i genitori tendono spesso a sottovalutare il problema.
L’occhiale, infatti, è considerato da molti un accessorio di moda, da acquistare all’ultimo minuto sulle bancarelle avendo come unico parametro di riferimento nella scelta il design. Purtroppo, però, gli occhiali a basso costo (e, comunque, quelli che non posso offrire maggiori garanzie sulla qualità) non solo non migliorano la situazione, ma potrebbero addirittura complicarla, a maggior ragione nel caso di bambini. Ecco perché la qualità dovrebbe rappresentare il fattore determinante per effettuare la scelta.
Dice il professor Silvio Maffioletti, docente del Corso di Laurea in Ottica e Optometria presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca: Proteggere i propri occhi dai raggi ultravioletti e dalla luce blu fin da bambini è fondamentale. Purtroppo ancora oggi molti genitori sottovalutano il problema e comprano occhiali di dubbia qualità. L’acquisto di un buon prodotto è, invece, il punto di partenza per una corretta prevenzione in generale, sia per i bambini sia per gli adulti…

Oltre ai problemi che derivano, poi, dall’esposizione degli occhi alla luce diretta del sole, ve n’é un altro il più delle volte sottovalutato: quello della luce riflessa che causa un’esposizione della cornea ai raggi nocivi 8 volte superiore alla soglia consentita. Ecco perché, dunque, è molto importante indossare gli occhiali anche quando si cammina, sotto l’ombrellone o in presenza di giornate non completamente limpide.

Categorie:

Benessere

Cosa ne pensi

;