Uno sportello per colf, baby sitter e...

Da gennaio le badanti, le colf e le baby sitter milanesi hanno un nuovo punto di riferimento al quale rivolgersi per essere iscritte negli appositi elenchi, per consultare le offerte di lavoro o per conoscere le proposte di corsi formativi. È lo sportello Occupazione e servizi alla persona recentemente reso operativo grazie alla collaborazione tra l’Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali del Comune di Milano e Italia Lavoro, l’Agenzia del Ministero del Lavoro che si occupa della promozione e della gestione di azioni nel campo delle politiche del lavoro, dell’occupazione e dell’inclusione sociale.
Dal momento della sua attivazione, sono state 108 le persone che si sono rivolte agli uffici messi a disposizione dal Comune per ottenere lavoro. Le richieste sono state presentate per lo più da donne. In particolare sono 19 gli aspiranti assistenti familiari. Le altre 89 persone verranno ricontattate dagli uffici per comunicare loro a quale figure professionale si addica il loro curriculum.
Per quanto riguarda le famiglie, invece, due finora si sono rivolte allo sportello per richiedere il supporto di assistenti qualificate, ma il numero è destinato a crescere nei prossimi mesi.

Lo sportello, che si trova in Via de Amicis 10 ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 si presenta, quindi, come un interessante punto di riferimento sia per coloro che sono alla ricerca di un lavoro, appunto, in qualità di badanti, colf e baby sitrer, sia per le famiglie che hanno bisogno di queste figure professionali per la gestione delle loro attività familiari.
L’alternativa, per i milanesi, è altrimenti quella di rivolgersi alla agenzie private (ne esistono diverse di vario tipo e livello. La maggior parte, però, offre servizi simili – baby sitter, colf, ragazze alla pari… – a costi variabili a seconda delle esigenze. Al prezzo per l’aiutante, però, occorre aggiungere la percentuale per l’agenzia stessa, anche in questo caso variabile da agenzia ad agenzia. Per l’elenco consultate il data base Baby Sitter nel nostro sito).

Per maggiori informazioni, invece, sullo sportello del Comune di Milano potete consultare il sito www.comune.milano.it oppure chiamare il call center al numero 02-88465717.

Categorie:

Casalinghe disperate
Donna

Cosa ne pensi

;