Vacanze in montagna: proposte alternative

IN VALLE D’AOSTA
L’estate Junior di Courmayeur

Si chiama MiniMont Blanc Mania il ricco calendario di animazioni, laboratori e appuntamenti incentrato sulla socializzazione, la musica, la creatività e l’esplorazione della natura messo a punto dal comune di Courmayeur (AO) per i piccoli che passeranno in zona l’estate.
Pensato per bambini dai 4 ai 12 anni, il programma prevede opportunità ludiche, didattiche, sportive e di crescita sullo sfondo naturale del Parco Bollino dove il parco giochi classico si alterna ad aree verdi attrezzate con servizi. Sette giorni su sette, nei mesi di luglio e agosto, è prevista un’attività di animazione diversa per consentire ai giovanissimi partecipanti di scoprire la bellezza e la particolarità del territorio sotto la guida di Genziano, il Drago Montano: per avvicinare i bimbi alla musica, per esempio, a partire dai 6 anni, il divertente laboratorio Facciamo Musica finalizzato a educare l’orecchio alle differenti sonorità della natura, migliorando la coordinazione motoria e il movimento all’aperto a suon di musica; All’erta!!! Alla scoperta della montagna, invece, è il programma dedicato ai bimbi dai 7 ai 12 anni invitati a partire alla scoperta della montagna in tutta sicurezza al fine di stimolare la voglia di imparare e conoscere e l’avvicinamento alla natura; c’è, poi, Costruiamo la nostra montagna! per bambini dai 4 ai 6 anni per avvicinarli all’ambiente naturale stimolando il loro spirito di osservazione e la loro manualità…
Per accedere gratuitamente ai laboratori e partecipare agli eventi in calendario occorre munirsi della Mont Blanc Mania Mini Card (€15,00), in vendita presso la biblioteca comunale e il Municipio.
La tessera permetterà, inoltre, di avere sconti e agevolazioni presso tutti gli operatori del territorio convenzionati con il progetto e di assistere a due proiezioni a sorpresa al Cinema Palanoir
Per maggiori informazioni www.courmayeur.it

Per conoscere, invece, l’offerta turistica dedicata alla famiglia e messa a punto dall’APT del Trentino, cliccate qui

Categorie:

Montagna

Cosa ne pensi

;