Vaccinazioni in gravidanza ed età fertile
Prima e durante la gestazione, quali sono le vaccinazioni consentite, quali quelle da evitare e quali quelle estremamente consigliate, in base ai parametri stabiliti dal Ministero della Salute.

Prima e durante la gestazione, quali sono le vaccinazioni consentite, quali quelle da evitare e quali quelle estremamente consigliate, in base ai parametri stabiliti dal Ministero della Salute.
IN PREVISIONE DELLA GRAVIDANZA
Dal momento che alcune malattie, anche considerate banali se contratte in condizioni normali, possono incidere sulla salute del nascituro con conseguenze anche mortali, per le donne in età fertile che desiderano avere un bambino, è fortemente consigliato, qualora non lo abbiano fatto, il vaccino contro morbillo-parotite-rosolia (MPR), il vaccino contro la varicella e il vaccino contro il papilloma virus (HPV).
Inoltre, fortemente consigliato, il richiamo decennale contro difterite, tetano e pertosse.
DURANTE LA GRAVIDANZA
VACCINAZIONE ANTI-COVID
Per quanto riguarda le vaccinazioni contro il Covid, le donne in gravidanza non sono considerate un target centrale della campagna vaccinale e da quanto emerso negli studi dell’ultimo anno, anche in caso di contrazione della malattia, questa non ha avuto esiti fatali né per la mamma né per il bambino, salvo in soggetti già a rischio per infezioni alle vie respiratorie.
In assenza, quindi, di dati statistici sugli effetti della vaccinazione su questo tipo di target, per il momento, l’indicazione se vaccinarsi o meno rimane a carico del medico che, caso per caso, decide come comportarsi.
Non ci sono, quindi, indicazioni precise in questo senso.
Cosa ne pensi