Cerchi un bimbo? Fai il pap test!
Eseguito con regolarità (viene consigliato ogni due anni), il pap test consente di prevenire il tumore al collo dell'utero. É un esame fondamentale per chi sta cercando una gravidanza.
Articoli Correlati
-
Sintomi di ovulazione
Per chi sta cercando un bambino comprendere quando avviene...
continua » -
Un bebe' in cantiere
Prima del concepimento, se si ha intenzione di mettere in...
continua » -
5 cose da non dire a una coppia che sta cercando un bimbo
Per alcune donne, la gravidanza è una meta ambita e...
continua » -
Come smettere di fumare in gravidanza
Perché è importante, durante...
continua » -
Qual è la posizione migliore per il concepimento?
Tra serio e faceto, da sempre ci si chiede se...
continua »

di Manuela Magri Il Pap Test è un esame ginecologico che viene prescritto a tutte le donne in età fertile che consente, se eseguito con regolarità (normalmente, in assenza di particolari problemi, va effettuato ogni due anni), di prevenire il tumore al collo dell'utero. I RISULTATI In caso vengano trovate cellule maligne, qualora queste non si siano ancora infiltrate nei tessuti vicini, l'intervento di asportazione viene generalmente eseguito in day hospital con anestesia locale e garanzia di completa guarigione.
Con un semplice prelievo, eseguito tramite speculum, di un piccolo campione di cellule prese sia dal collo dell'utero sia dal canale cervicale, è possibile, infatti, individuare per tempo eventuali cellule anomale che vengono bloccate sul nascere (impiegano circa 10 anni a diventare maligne) consentendo un'immediata e certa guarigione.
Sempre attraverso il pap test, poi, è possibile scoprire infezioni vaginali, per esempio il trichomonas e il papilloma virus, normalmente trasmessi tramite i rapporti sessuali la cui presenza potrebbe compromettere il conepimento prima e la gravidanza poi.
REGOLE GENERALI PER ESEGUIRE IL PAP TEST
Il pap test è un esame molto semplice della durata di non più di una decina di minuti che consiste in un prelievo di cellule effettuato con lo speculum.
Non presenta nessuna cointricazione, può essere effettuato da qualsiasi donna in età fertile ed è, tutto sommato, indolore.
Prima di eseguirlo, però, è necessario prendere alcune precauzioni:
I risultati sono disponibili già dopo una decina di giorni e indicano quali alterazioni sono state trovate, sudivise in 5 classi di appartenenza:
In questi casi, però, potrebbero essere richiesti esami di controllo con una frequenza maggiore.
Ricetta della settimana

Acido folico non solo in gravidanza
Secondo una ricerca GfK Eurisko il 77% delle donne italiane non pianifica la gravidanza esponendo il nascituro a rischi di malformazioni. Solo il 3% sostiene che utilizzerà l'acido folico come forma di prevenzione. L’obiettivo è quello di estendere la finestra terapeutica a tutte le donne in età fertile.
continua »
Sintomi di ovulazione
Per chi sta cercando un bambino comprendere quando avviene l'ovulazione è fondamentale. Un ciclo regolare, naturalmente, aiuta a prevedere la settimana di ovulazione. Esistono, però, anche dei segnali che il corpo lancia utili in questo senso.
continua »
Un bebe' in cantiere
Prima del concepimento, se si ha intenzione di mettere in cantiere un bebè, ecco quali sono i primi passi da compiere, cosa fare e cosa non fare. Per una gravidanza senza problemi.
continua »
5 cose da non dire a una coppia che sta cercando un bimbo
Per alcune donne, la gravidanza è una meta ambita e difficile da raggiungere. Per tante coppie il mancato concepimento è una frustrazione. Ecco cosa non dire e cosa non fare in questi casi.
continua »