Per il benessere psicofisico in gravidanza. Corso seguito da un’ostetrica.
AQUATICITA’ NEONATALE PER BAMBINI DA 0 A 36 MESI.
Percorso psico-motorio dalla nascita all’autonomia.
Corso seguito da un’ostetrica, con la presenza di un genitore in acqua.
ACQUATICA’ NEONATALE PER BAMBINI DA 3 A 36 MESI
Lavoro ludico motorio con la presenza di un genitore in acqua.
Corso seguito da un’istruttrice FIN.
CORSI NUOTO JUNIOR
I LIVELLI DELLA SCUOLA NUOTO JUNIOR
Paperino
Immersione del corpo e del volto con bocca e occhi aperti
Apnee ed espirazioni dentro l’acqua
Spostamenti autonomi in acqua (camminare, correre, etc…)
Buon rilassamento corporeo
Primi galleggiamenti proni e supini
Paguro
Ottimo rilassamento corporeo
Distensioni e scivolamenti proni e supini
Prime nuotate “grezze” in autonomia (canino)
Introduzione dell’automatismo respiratorio (espirazione subacquea forzata/breve inspirazione aerea)
Battuta di gambe ritmica al bordo, in galleggiamento, in scivolamento
Tuffo in piedi dal bordo
Polpo
Perfezionamento della nuotata a canino, automatismo respiratorio (inspirazione bocca, espirazione naso-bocca)
Scivolamenti e spinte (anche con l’aiuto dell’istruttore)
Cambio di assetto del corpo nell’acqua (da prono a supino e viceversa) senza interrompere la battuta di gambe
Tuffi di testa, partendo dalle posizioni in ginocchio e in piedi dal bordo
Tartaruga
Consolidamento degli obbiettivi raggiunti nei livelli precedenti
Nuotata “grezza” a stile libero, a dorso completo e a due braccia
Respirazione frontale con espirazione subacquea
Capacità di effettuare esercizi di lateralità per impostare la respirazione laterale
Immersione completa del corpo da effettuare per il recupero di oggetti sul fondo
Tuffo di testa dal bordo
Pesce Rosso
Perfezionamento della battuta di gambe a crawl e a dorso
Consolidamento e perfezionamento della respirazione laterale a crawl
Galleggiamenti verticali e spostamenti subacquei
Nuotata “grezza” a rana
Tuffo di testa dal bordo e in piedi dal blocco
corsi-pesce-spada
Pesce Spada
Nuotata ben eseguita a dorso e a crawl per 25 mt
Perfezionamento della nuotata a rana
Tuffo di testa dal blocco di partenza
Controllo e perfezionamento del nuoto subacqueo
Nuotata “grezza” a delfino
corsi-delfino
Delfino
Perfezionamento stilistico delle nuotate apprese nei livelli precedenti
Nuotata ben eseguita a crawl, a dorso e a rana per 50 mt
Perfezionamento della nuotata a delfino
Tuffo di testa dal blocco con successiva nuotata
Capriole e accenni di virata per i quattro stili
Cosa ne pensi