aperto tutto l'anno (fatta eccezione per le festività Natale, Santo Stefano, 1° gennaio e Pasqua)
Orario
Lunedì-mercoledì-venerdì 08:00-22:00, martedì-giovedì 6:45-22:00, sabato 08:00-19:00, domenica 09:00-13:00 e 15:00-19:00
Servizi
Baby Parking
Affitto Feste
Attività estive
Accesso disabili
Descrizione Prezzo e Offerte
SCUOLA NUOTO BAMBINI
Ondablu lavora con sei protocolli che corrispondono a sei diversi gradi di preparazione degli allievi focalizzati su specifici e mirati obiettivi formativi:
1) livello Ondina 1
2) livello Ondina 2
3) livello Onda 3
4) livello Onda Bianca
5) livello Onda Gialla
6) livello Onda Verde
La “rigidità” con cui i bambini passano da un brevetto all’altro è una prassi che tutela l’evoluzione del bambino, un’attività costante di tutoring con cui i nostri istruttori monitorano, valutano e curano le capacità e l’applicazione dei bambini rispetto agli standard psicofisici, comunicando periodicamente alla famiglia il loro grado di apprendimento e preparazione con diverse verifiche, prove cronometriche e rilasciando “fogli di prova e attestati”. Dal livello “principianti” nel quale è dominante l’aspetto ludico-ricreativo, gli istruttori condurranno quindi gli allievi attraverso un rapporto naturale e sempre più sicuro con l’elemento acqua, fino al perfezionamento delle diverse tecniche di nuoto.
CORSI DI ATTIVITA’ ACQUATICA 3-36 MESI
I corsi sono organizzati seguendo il metodo “Crescinacqua con me” e suddivisi per fasce di età:
Dai 3 ai 8 mesi sperimentano tutti i tipi di immersione, imparano a tenersi da soli lungo il bordo, sul genitore, galleggiano a dorso e iniziano a rimanere in equilibrio, sempre da soli, su diversi tipi di attrezzi;
Dai 9 ai 14 mesi cominciano a pedalare per tutta la piscina, con ogni tipo di attrezzo, senza l’aiuto dei genitori, alla conquista di fantastici giochi; si spostano per tratti sempre più lunghi nuotando da soli sott’acqua, sperimentano vari esercizi per imparare a camminare presto da soli, si tuffano nei più svariati modi;
Dai 15 ai 24 mesi si riduce il materiale di sostegno (possibilmente in acqua dove non toccano) e imparano a nuotare a cagnolino completamente da soli in acqua profonda, alternando momenti di immersione, scendono da ogni tipo di scivolo;
Dai 25 ai 36 mesi imparano tutti i tipi di galleggiamenti (stellina, medusa), si spostano da soli su percorsi sempre più lunghi, migliorano la respirazione. Il tutto con il massimo del piacere e del divertimento, coinvolti con una grande varietà di giochi che cambiano ad ogni lezione e che stimolano tutte le loro potenzialità.
NUOTO IN GRAVIDANZA
Il corso offre la possibilità di sperimentare la leggerezza, la libertà di movimento e tutti gli altri benefici che l’acqua dona in gravidanza, come ad esempio un aiuto concreto alla circolazione sanguigna e un buon sostegno alle articolazioni e alla colonna vertebrale. Attraverso esercizi di ginnastica dolce in acqua, la donna può aumentare l’elasticità e diminuire le tensioni arrivando più morbida e rilassata al momento del parto. Il lavoro in acqua aiuta la donna a entrare in contatto con il proprio bambino favorendone la relazione. Il percorso di preparazione sarà seguito da un’ostetrica che permetterà alle future mamme di accogliere al meglio il nuovo nato. Durante il corso, inoltre, vengono proposti esercizi semplici ed efficaci per migliorare la respirazione e il tono muscolare. Si previene il mal di schiena, la cellulite, le smagliature e la rottura dei capillari. Le gestanti potranno partecipare al corso dall’inizio della gravidanza sino alla nascita presentando il certificato medico-ginecologico.
Servizi
CAMPUS SPORTIVO – ESTATE IN ONDA
Il campus sportivo è aperto a bambini/e delle scuole primaria per l’infanzia ed elementari. Un’occasione davvero speciale in cui crescere e divertirsi in totale sicurezza, accedendo ai benefici dell’elemento acqua o del gioco svolto all’aperto.
Seguiti da educatori ed istruttori qualificati per tutta la durata del Campus, i bambini saranno coinvolti in attività ludiche e socializzanti, svolte presso la piscina e negli spazi esterni attigui ad essa.
Il progetto realizza una proposta educativa ampia e variegata che stimola la curiosità e la creatività bambini, rendendoli protagonisti in uno spazio in cui per la prima volta faranno esperienza della propria individualità e autonomia, in un clima di amicizia sano e costruttivo.
Cosa ne pensi