Nel cognome della madre
Una sentenza della Corte di Cassazione offre ai genitori la possibilità di scegliere se dare al nuovo nato il cognome della mamma o del papà. Secondo quanto già stabilito dal trattato UE.
Articoli Correlati
-
Via libera al cognome della madre ai figli
Una scelta storica quella della Corte...
continua » -
Il cognome del padre? Non più obbligatorio
Via libera della Commissione Giustizia della...
continua » -
Il cognome della mamma: dice sì anche il CdM
Dopo la condanna della Corte Europea dei diritti...
continua » - All'anagrafe
Dopo la nascita è obbligatoria l'iscrizione del...
continua »

di Manuela Magri Risale addirittura al 1979 il primo tentativo italiano di introdurre per le madri la possibilità di dare ai figli legittimi il proprio cognome accanto a quello paterno. I fatti. La coppia aveva fatto ricorso in seguito al no pronunciato dalla Corte d’Appello alla richiesta di dare ai propri figli anche il cognome materno.
Sembrerebbe finire così anche in Italia un sistema di famiglia patriarcale che ha sempre penalizzato la madre a favore del padre. Per i detrattori del nuovo modello, finisce un’epoca e con essa una tradizione antica che non avrebbe dovuto essere intaccata (!!!!).
E ora, dopo quasi 30 anni di silenzio, si torna a parlare di patronimici e diritti femminili grazie a una sentenza della Corte di Cassazione che ha accettato il ricorso di una coppia milanese richiamandosi ai principi contenuti nel Trattato di Lisbona del 13 dicembre 2007 al quale sono tenuti a rifarsi tutti i Paesi membri dell’Unione.
La Corte di Cassazione, dal canto non suo, non solo ha accolto il ricorso, ma ha motivato la sentenza a favore dell’attribuzione dello stesso secondo quanto stabilito in materia dall’Unione Europea basandosi sul divieto di qualsiasi forma di discriminazione fondata sul sesso.
In precedenza, e per l’esattezza nel 2006, la Cassazione si era già espressa sull’argomento, limitandosi, però, in quell’occasione ad appellarsi al Parlamento affinché con una legge consentisse anche l’adozione del cognome materno. Questa volta l’affondo è stato più netto e deciso e ha stabilito un precedente: i figli legittimi possono portare il cognome della mamma qualora, però, entrambi i genitori siano d’accordo sulla scelta.
Ricetta della settimana

Maschere per capelli: fai-da-te!
Yogurt, miele, olio d'oliva, avocado, banane, sono i principali ingredienti per preparare maschere per capelli: ecco alcune ricette
continua »
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney, pubblicata su BMJ Open e riportata in questi giorni da Repubblica, le mascherine di stoffa proteggono dal contagio del Covid, ma ad alcune condizioni.
continua »
Amazon Prime Day, per risparmiare alla grande
Il 13 e il 14 ottobre sarà Amazon Prime Day, due giornate speciali per gli abbonati al servizio di spesa veloce, con tantissime offerte e promozioni per risparmiare alla grande.
continua »
Il personal trainer di yoga si ordina via app
Il personal trainer di yoga si ordina via app: lezioni all'aperto e a domicilio di yoga, quando e come vuoi
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »
Commento inserito da Alexis il 16 febbraio 2010 alle ore 15:38
anch'io vorrei dare il mio cognome al bimbo che nascerà oltre a quello del padre, cosa devo fare?
Commento inserito da Gisele il 3 settembre 2009 alle ore 11:21
Ho deciso di dare anche il mio cognome al mio bimbo, che nascerà a dicembre. Cosa devo fare?
Commento inserito da val il 20 gennaio 2009 alle ore 15:20
cosa devo fare per dare mio cognome al mio bimbo'?
Commento inserito da TANIA il 6 ottobre 2008 alle ore 14:18
Chissà se questo vale anche per i figli naturali???
Commento inserito da paola il 5 ottobre 2008 alle ore 20:03
Finalmente. frà dieci giorni nascerà il mio bambino, e abbiamo deciso di chiedere il secondo cognome. secondo me sarà una cosa lunga, ma magari ci riusciamo!
Commento inserito da claudia il 2 ottobre 2008 alle ore 15:13
Era ora!!!! ma in pratica cosa bisogna fare e a chi per ottenere ciò? Vale anche per i bambini già nati?
Leggi tutti i commenti