Toglile le mani di dosso
Contro gli abusi e la violenza sui minori, la campagna Toglile le mani di dosso a sostegno delle iniziative della Onlus Casa do Menor per garantire un futuro migliore ai bimbi delle periferie di Rio De Janeiro e Fortaleza.
Da anni la Onlus Casa do Menor si batte per offrire ai bambini un futuro migliore in cui il diritto alla vita, allo studio, alla salute, all'alimentazione, all'educazione, allo sport, al divertimento... siano assicurati e garantiti nel pieno rispetto dello Statuto del Bambino e dell'Adolescente.
Costituitasi nel 2002 per mano di Padre Renato Chiera, missionario italiano da anni impegnato nel recupero dei meninos de rua delle periferie di Rio de Janeiro, l'associazione vuole essere un punto di riferimento concreto per tutti quei bambini che si trovano a vivere in situazioni disagiate, senza famiglia o con famiglie non in grado di occuparsene, costretti a vivere nella povertà e nella miseria, senza possibilità di riscatto e, soprattutto, depredati della loro innocenza.
TOGLILE LE MANI DI DOSSO
La bambina è svestita. Ma non è nuda. Su di lei, 10, 100, 1000 mani. Le mani di coloro che le hanno rubato e continuano a rubarle l'infanzia, la gioia di vivere, il sorriso.
Questo il visual della campagna che McCann Erickson ha realizzato per sostenere le attività dell'associazione Casa do Menor a sostegno dei minori sfruttati, violentati, abusati. L'head recita: Certe cose rimangono addosso.
Il problema dello sfruttamento sessuale minorile rappresenta in certe zone una vera piaga sociale: per soddisfare le esigenze di padri padroni, del mercato del turismo sessuale o, semplicemente, dell'ignoranza che fa muovere coloro che dovrebbero prendersene cura, molti bimbi sono costretti a prostituirsi, per denaro o per soddisfare le voglie di adulti senza scrupolo.
Aiutarli significa non solo accoglierli, fornire loro il giusto supporto psicologico, il sostegno, economico e morale, di cui hanno bisogno per riprendere il cammino interrotto, ma anche aiutarli affinché ritrovino concretamente il futuro perduto.
UN AIUTO CONCRETO
Effettuando una donazione attraverso il sito Casa do Menor, la materializzazione dell'aiuto diventa concreta. Le mani che ricoprono la bambina, infatti, si ritirano a testimoniare la forza anche di un piccolo contributo.
Chi lo desidera può anche aggiungere ai propri amici di Facebook il tenero Teddy Tear, mascotte della campagna e amico di tutti i bambini sfruttati, violentati, abusati.
Ricetta della settimana

Maschere per capelli: fai-da-te!
Yogurt, miele, olio d'oliva, avocado, banane, sono i principali ingredienti per preparare maschere per capelli: ecco alcune ricette
continua »
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney, pubblicata su BMJ Open e riportata in questi giorni da Repubblica, le mascherine di stoffa proteggono dal contagio del Covid, ma ad alcune condizioni.
continua »
Amazon Prime Day, per risparmiare alla grande
Il 13 e il 14 ottobre sarà Amazon Prime Day, due giornate speciali per gli abbonati al servizio di spesa veloce, con tantissime offerte e promozioni per risparmiare alla grande.
continua »
Il personal trainer di yoga si ordina via app
Il personal trainer di yoga si ordina via app: lezioni all'aperto e a domicilio di yoga, quando e come vuoi
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »