Le mamme più felici del mondo? In Finlandia!
É la Finlandia il Paese che detiene il podio delle mamme più felici d'Europa. L'Italia è solo undicesima. Ma rispetto al 2013 ha guadagnato sei posizioni. É quanto è emerso dal rapporto annuale sul livello dei servizi e degli aiuti offerto alle mamme realizzato da Save the children.
Articoli Correlati
-
Le neo mamme perdono il bonus bebè
La Legge sul Bilancio 2019 mette la parola fine al...
continua » -
Bonus bebè 2019: come cambia la legge
Nel 2019, in base a quanto stabilito dalla Legge...
continua » -
Bonus bebè: dal 2019 varrà la metà
Confermato il bonus bebè di...
continua » -
Bonus mamma domani al via dal 4 maggio
Attiva dal 4 maggio la piattaforma attraverso la...
continua » -
Bonus mamma: cosa è successo?
Gli 800€ previsti per le future mamme e...
continua »

di Manuela Magri Le mamme più felici del mondo? Secondo quanto emerso dal 15° rapporto annuale di Save the Children sullo Stato delle Madri vivono in Finlandia dove possono godere di aiuti concreti per le famiglie e non ultimo la Baby Box, una scatola di cartone contenente beni di primissima necessità per il bebè in arrivo che dal 1938 tutte le neomamme ricevono poco prima della nascita del bambino.
In seconda e terza posizione Svezia e Norvegia e immediatamente dopo Islanda, Paesi Bassi, Danimarca, Spagna e Germania.
Si piazzano nelle ultime posizioni tutti i Paesi dell'Africa sub-sahariana, con Mali, Niger, Repubblica Democratica del Congo e Somalia agli ultimi 4 posti.
La classifica è stata redatta prendendo in esame quelle che sono le condizioni di vita delle donne, della madri e dei piccoli, le condizioni di salute generali, il livello culturale e di istruzione, le condizioni politiche del paese. Tutti parametri che portano a definire la condizione di vita, il benessere e le possibilità di accesso alle risorse e ai beni di madri e figli.
ITALIA. 11° MA IN RISALITA
Si piazza all'11° posto l'Italia, con ben sei posizioni di vantaggio rispetto al 2013 ottenute, soprattutto, grazie alla presenza di donne al governo (è uno dei 5 indicatori su cui si basa il rapporto che valuta, come dicevamo sopra, anche la salute materna e il rischio di morte per parto, la salute del neonato e il tasso di mortalità nei primi 5 anni di vita, il grado di istruzione e il PIL procapite).
C'è, poi, da dire che qui da noi è molto buono il livello di salute con una percentuale bassisima di morte a causa del parto o di complicanze del parto. Oltre al fatto che l'Italia può contare su una delle migliori leggi sulla maternità al mondo, per lo meno per quanto riguardo le lavoratrici dipendenti.
I problemi subentrano dopo, a nascita avvenuta. Quando gli aiuti dello stato si riducono (tolti i bonus a cui non tutte hanno accesso, non esistono altre forme di assistenza da parte del pubblico) e le neomamme, in particolare quelle che lavorano, si ritrovano a fare i salti mortali per conciliare attività lavorative e vita privata.
Forse potrebbe interessarti anche Bonus bebè e assegni di maternità 2014.
Se da una parte, infatti, non esistono aiuti concreti per le famiglie (tolti, appunto, i bonus bebé che, però, interessano solo ristrette fasce della popolazione), manca completamente una legge che tuteli le donne che tornano al lavoro dopo la maternità e che si ritrovano spesso a dover rinunciare all'attività lavorativa per l'impossibilità di conciliarla con le esigenze di famiglie. Carenti le strutture di accoglienza dei piccoli e, laddove presenti, spesso inaccessibili dal punto di vista economico (stiamo parlando dei nidi) e incapace, il mondo del lavoro, di adottare una flessibilità che venga incontro alle donne piuttosto che ostacolarle nel loro percorso.
Troppo lontani, inoltre, dalla vera parità dei diritti e dei doveri dei genitori, con padri a cui viene, di fatto, negato il diritto alla paternità e una mentalità che ancora vuole che tra i due genitori, se si rende necessaria la rinuncia al lavoro, debba essere la madre a effettuarla.
Per maggiori informazioni cliccate qui.
Ricetta della settimana

Maschere per capelli: fai-da-te!
Yogurt, miele, olio d'oliva, avocado, banane, sono i principali ingredienti per preparare maschere per capelli: ecco alcune ricette
continua »
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney, pubblicata su BMJ Open e riportata in questi giorni da Repubblica, le mascherine di stoffa proteggono dal contagio del Covid, ma ad alcune condizioni.
continua »
Amazon Prime Day, per risparmiare alla grande
Il 13 e il 14 ottobre sarà Amazon Prime Day, due giornate speciali per gli abbonati al servizio di spesa veloce, con tantissime offerte e promozioni per risparmiare alla grande.
continua »
Il personal trainer di yoga si ordina via app
Il personal trainer di yoga si ordina via app: lezioni all'aperto e a domicilio di yoga, quando e come vuoi
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »