In Norvegia le mamme più felici del mondo - Donna - Bambinopoli







Sono norvegesi le mamme più felici del mondo

Se lo scorso anno era stata la Finlandia ad aggiudicarsi il primato della nazione in cui più felici sono le mamme, quest'anno lo scettro passa alla Norvegia. Sempre un paese nordico. Sempre un paese scandinavo. Sarà un caso? 

Sono norvegesi le mamme più felici del mondo



Se l'anno scorso le mamme più felici del mondo vivevano in Finlandia (leggi qui l'articolo), lo scettro passa quest'anno alla Norvegia che, in base a quanto è emerso dal report annuale State of the World's Mother Women redatto da Save the Children, è risultato il Paese in cui mamme e bambini godono del migliore benessere, fisico e psichico.
A seguire Finlandia, sempre in cima alla classifica, Islanda, Danimarca, Svezia e Olanda. Chiudono la classifica, senza troppi scossoni e in modo abbastanza prevedibile, la Repubblica Centroafricana, il Congo e la Somalia.
E l'Italia? La posizione italiana sorprende un po' tutti. Le mamme nostrane, infatti, si piazzano in un dignitosissimo 12° posto (perdendo una posizione rispetto allo scorso anno), superando, però, le mamme francesi e inglesi.


Come a dire: nonostante un stato sociale spesso assente, carenza di servizi e strutture, problemi diffusi legati all'occupazione femminile, alla discriminazione della mamme sul posto di lavoro.... non ce la caviamo, poi, così male!

I CRITERI DI VALUTAZIONE
Tra i parametri considerati, la salute della mamma e del bambino, il rischio di morte dell'una o dell'altro durante il parto, il benessere dei piccoli nei primi 5 anni di vita, il livello medio di istruzione, il PIL pro capite, le condizioni economiche generali e la presenza femminile in posizioni governative.
Tutti questi parametri, uniti insieme, hanno fatto sì che, per esempio, Paesi considerati ricchi, come gli Stati Uniti, occupassero un poco dignitoso 33° posto, ben lontani dall'ambizione di poter diventare un modello per altri Stati.

I PAESI NORDICI: UN MONDO A CUI GUARDARE
Per il resto non è un caso che ancora una volta sia un Paese nordico ad aggiudicarsi il podio: un basso tasso di mortalità, buone condizione di salute, un elevato livello di istruzione, totale parità di diritti tra uomo e donna, uno stato sociale vivo e presente e uno stile di vita salubre permettono alla Scandinavia nel suo complesso di poter vantare ottime prospettive per le future mamme, le mamme e i bambini, in un'ottica per cui investire sulle donne e sui più piccoli avvantaggia, alla fine, l'economia e la salute sociale di tutto il Paese.

 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
PROP_GEN_23

10 buoni propositi per iniziare bene l'anno

Per molti gennaio rappresenta semore un inizio. Ecco 10 buoni propositi (e i trucchi per mantenerli) per ricominciare alla grande. 

continua »
pulizie_cv_23

Come scegliere i migliori prodotti green per la casa

Come scegliere i migliori prodotti sostenibili per la casa? Quali parametri dobbiamo tenere in considerazione per valutare se un prodotto è davvero green?

continua »
maschera-capelli-hp

Maschere per capelli: fai-da-te!

Yogurt, miele, olio d'oliva, avocado, banane, sono i principali ingredienti per preparare maschere per capelli: ecco alcune ricette

continua »
Pulire-condizionatore2022

Come pulire i filtri dell'aria condizionata

Con il caldo record di questa primavera che sembra estate, l'uso del condizionatore è quasi d'obbligo. Come pulire, però, i filtri dei condizionatori in modo da non aver alcun problema?

continua »
Cerca altre strutture